![]() |
Acquario 25 litri - Nuovo Avvio Vasca
Salve a tutti,
Ho rispolverato un vecchio acquario da 25 litri lordi pensando di allevare cardine e/o gasteropodi. Leggendo un po' sul forum ho visto che la dimensione della vasca sembra adatta all'allevamento di queste due specie. Oggi ho avviato la vasca e volevo condividere con Voi la mia esperienza. Posto alcune immagini della vasca allestita. I consigli e le critiche sono molto ben accetti. http://s27.postimg.cc/b7tv0xvfj/CAM00252.jpg http://s11.postimg.cc/d9bioe48f/CAM00253.jpg Fondo: Manado JBL Piante: Utricularia Graminifolia Legno: Manila Filtro: Biologico interno con cannolicchi in calza e spugna blu. NO Perlon Pompa: 200 lt/h circa Illuminazione: Lampadina basso consuno luce fredda ICE White (pensavo di sostituirla con una di gradazione °K minore in quanto per esperienza ho avuto problemi di diatomee con la luce bianca. Inoltre le foglie delle piante si annerivano) Riscaldatore: SI Temperatura: 23°-25° Per l'attivazione ho proceduto nel seguente modo: L'acqua è stata totalmente presa dal rubinetto. Ho inserito i sali minerali della SERA perché l'acqua dalle mie parti è molto tenera. Successivamente ho utilizzato SERA aquatan e SERA bio nitrivec. Inoltre ho aggiunto del SERA Florena per le piante. Il tutto è stato dosato seguendo le istruzioni presenti sulle confezioni. Primo test dell'acqua (effettuato con strisce prima dell'aggiunta dei sali) NO2:0.0 NO3:0.0 GH: 4°d KH: 4°d pH: <6.4 Cl:0.0 I valori sono approssimativi. Se ho dimenticato qualcosa che possa esserVi utile per offrirmi qualche consiglio fatemelo sapere. Grazie. |
ciao e benvenuto #28 per correggiere i valori dell'acqua potevi aspettare a maturazione avvenuta. inserire tutti quei prodotti come biocondizionatore e batteri aiuta poco, tanto in un mese circa ci arriverai lo stesso. per quanto riguarda la luce hai detto bene di sostituirla con una piu' calda, se monti solo una cercherei di rientrare nel range dai 4000 ai 6500K ne al disotto ne al disopra;-) capisco che aspetti la crescita dell'utricularia per vedere l'effetto ma aggiungere altre piante non guasta, anche semplici epifete. aggiungo che l'utricularia ha bisogno di molto tempo ,anche mesi per ambientarsi ed attecchire iniziando a propagarsi, inizialmente si consiglia una luce media(di gradazione corretta ovviamente) per poi passare ad una luce intensa e fertilizzazione spinta se si vogliono ottenere prati compatti e rigogliosi, la co2 è facoltativa ma non guasta ad ottenere lo scopo desiderato che immagino sia simile :-)) https://www.youtube.com/watch?v=GzSfBsxCKkc
|
Grazie per la tempestiva risposta! Ho aggiunto i prodotti indicati perché mi è stato insegnato così dal negoziante tempo addietro. Non conosco altri metodi per innescare la maturazione. Inoltre ho aggiunto SERA florena e SERA mineral salt di testa mia per aiutare le piantine. Tempo fa quando ho attivato la mia prima vasca non avevo piante quindi ho utilizzato solo il SERA aquatan e il SERA bio nitrivec. In sostanza sto cercando di creare un ambiente ideale per le piante affinché non patiscano. Non ho nessuna fretta di vederle crescere. Per ora mi basta che si stabilizzino e soprattutto che non muoiano o non vengano attaccate da alghe. Comunque do un occhiata alle epifete perché non le conosco. Grazie.
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Molto bello il video. Si alla fine il risultato è quello. E molto suggestivo. Se hai notato, nella foto dove mostro il lato dell'acquario, vedi che ho legato la pianta anche nella cavità del legno. Ho letto che l urticularia attecchisce anche sui legni. Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
questo ti fara' comodo leggerlo ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 i negozianti pur di fare soldi venderebbero l'anima al diavolo :-D il biocondizionatore serve maggiormente per i cambi d'acqua nel momento in cui non la si fa' decantare per almeno 24 ore. i batteri aiutano la maturazione velocizzando giusto qualche giorno, ma come gia' detto sempre circa un mese deve passare.... i minerali e il florena nulla da ridire. come gia' consigliato se vuoi partire bene sostituisci quella lampadina per passare successivamente ad una piu' potente allo stabilizzarsi dell'utricularia, cosa monti e27?
|
Grazie per il link. Si monto E27. Non è un problema perché l attacco lo posso modificare a piacimento. Tempo fa ho rimosso il neon originario perché era di una misura introvabile, poi ho fatto la modifica. Forse potrei addirittura mettere 2 lampadine. La prima della temperatura da te consigliata e la seconda fitostimolante a spettro rosato. Ci sono anche lampadine che sono metà e metà. Cosa mi suggerisci? Una lampadina o due diverse? Mettendo la fitostimolante avrei maggior possibilità di incappare in alghe indesiderate?
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
si lascia perdere quelle rosa.... se intendi metterne due la migliore combinazione è 4000 e 6500k vai di e27 cosi' risparmi sull'impianto e reperibilita' lampadine che costano davvero poco
|
[emoji106] Grazie! Farò come hai detto. Se parte tutto bene tra qualche giorno posterò le foto dei progressi. Speriamo!
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
figurati è un piacere, ricorda di aggiungere la seconda lampada quando vedi progressi e non da subito #70 a presto#28
|
Ecco qua la nuova illuminazione. Lampadine da 800 lumen l'una per un totale di 1600 lumen. 4100k.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...7cef1a24b4.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...f84b3ac59e.jpg Quando l'urticularia inizierà a propagarsi sostituirò una delle lampadine con una da 6500k. [emoji2] Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
non hai perso tempo #70 ps quanti W per lampadina?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl