AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   3,2 Litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494205)

Luigi510 08-08-2015 00:52

3,2 Litri
 
ciao ragazzi, a settembre avvierò un pico da 3,240l lordi misure 18x15x12h, circa 2,5/2,6 litri netti, circa 700gr di ottima roccia, sabbia fine bianchissima di fondo(pochi mm),illuminazione da 2w a led 10'000K,movimento filtro a zainetto da 500l/h caricato con eventuali carboni, ospiti credo zohantus e qualche altro corallo di facile gestione...credete sia utile uno skimmer Niagara o è superfluo visto il non inserimento di pesci??? consigli/critiche su questa sfida che mi sono prefisso???

alegiu 12-08-2015 11:56

Un filtro a zainetto per smuovere l'acqua è più che sufficiente, più che altro la cosa a cui star più attenti è l'evaporazione, e a tenere l'acqua sempre a livello per non aver sbalzi di salinità

hkk.2003 12-08-2015 12:29

Ma per queste vasche non si usava la pietra forata con areatore all'interno??

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Giuansy 12-08-2015 12:31

quoto il Mod.

inoltre tieni presente che un pico da condurre e mantenere è alquanto problematico (non impossibile he??).....perchè giocoforza è molto sensibile a qualsiasi a qualsiasi sbalzo...

un esempio: inverno, apri la finestra dove è collocato il pico e subito la temperatura acqua scende...non so se mi spiego...per non parlare dei valori acqua ...basta un nulla....cmq mi ripeto
non impossibile ma molto, moolto impegnativo.....

alegiu 12-08-2015 12:34

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062660996)
Ma per queste vasche non si usava la pietra forata con areatore all'interno??

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Immagino che tu abbia letto qualche articolo di Knopp, che usava un areatore di cui faceva passare il tubino all'interno delle rocce, forandole.
Può essere una delle tante alternative, ma se il filtro a zainetto ce l'ha già va benissimo, in una vasca del genere farà già un bel movimento di suo favorendo gli scambi gassosi.

hkk.2003 12-08-2015 12:41

In realtà ho letto tutto un suo libro ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luigi510 12-08-2015 13:13

gia ho gia il filtro a zainetto,da 500l/h, pensavo di caricarlo o con qualche grammo di roccia in più o con zeolite(ma non credo),per il rabbocco ho gia in mente un sistema di rabocco con il sistema dei vasi comunicanti, oltre alla vasca e al termostato ho gia tutta la tecnica, aspetto temperature più miti per avviarlo e vi tengo aggiornati!!!

alegiu 12-08-2015 13:25

Mi sfugge il rabbocco con vasi comunicanti, in quel caso i fluidi si mischiano, non mi torna molto


Sent from my iPad using Tapatalk

hkk.2003 12-08-2015 14:01

Io per il 30 litri sto usando una dosometrica.
Richiede parecchi aggiustamenti in relazione alla temperatura ambientale però è poco invasiva.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luigi510 13-08-2015 00:08

ehm forse mi sono espresso male, volevo dire per caduta con due tubi uno che porta l'acqua in vasca e l'altro aria nella tanica, al raggiungimento del livello l'acqua deve otturare il tubo dell'aria che smettendo di "succhiare" non lascia cadere altra acqua fin quando non cala il livello dell'acqua nuovamente e permettendo l'ingresso di altra aria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07445 seconds with 13 queries