![]() |
Acquario di bassa marea/crostacei
Ciao a tutti,
Sarei intenzionato a riallestire(ora che ho tolto tutti gli sps)la vasca verso lps/zona bassa marea La mia "idea" sarebbe un berlinese con una rocciata a balconi,distesa sui lati(solo due sono quelli visibili) Indicativamente mi piacerebbe inserire crostacei(ho già un bel percton)e come pesci qualcosa tipo bavosa Qualcuno conosce qualche vasca o saprebbe indicarmi un link dove trovare esempi di questo tipo? Ho già guardato in mostra e descrivi ma non c'è nulla del genere Grazie a quanti coloro prenderanno parte alla discussione |
Grande Andrea ottima idea :)
|
Grazie Dome :-)
Ho già preparato la plafo,magari ne esce una cavolata,ma un paio di progetti li ho già,mi serve solo qualche spunto sul layout e la gestione ;-) "Ho una formula magica:addominali a tavola,ginnastica nel letto e bicipiti al bancone :-) " |
Complimenti per l'idea. Non sono esperta e all'allestimento di un marino non ci penso proprio, ma la tua idea mi incuriosisce e, forse mi sbaglierò, questo tipo di biotopo lo vedrei fattibile anche con specie nostrane che comunque non dovrebbero soffrire troppo il caldo estivo anche in casa. L'unica cosa forse è che sarà necessario un po di spazio. Facci sapere come prosegue il tuo progetto.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Grazie Vatiz,
Al momento ho solo qualche lps tipo euphilie,axifuga è un bel po' di Zoantus che,come dici tu,non dovrebbero effettivamente soffrire molto il caldo Inoltre ho anche una bella actinia equina,animale molto robusto Effettivamente averci un po' più di spazio non sarebbe male anche per poter sviluppare la rocciata in un modo un po' lineare Quando sarà il momento aprirò un post nella sezione corretta,ora come ora sto mettendo le mani avanti per aver qualche spunto Ah,sarebbe carino inserire qualche tubastrea anche "Ho una formula magica:addominali a tavola,ginnastica nel letto e bicipiti al bancone :-) " |
cercando su google ho trovato questo "acquario di laguna" dedicato alla bassa marea:
https://www.youtube.com/watch?v=B391RZHcFRw" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Non male Alex,però guardando così si nota che ha molte poche rocce,mi sembra un po' una di quelle vasche create "al momento"
Oltre a esser sui 100/120cm così a occhio Poi a me piace anche quando si vedono le rocce "Ho una formula magica:addominali a tavola,ginnastica nel letto e bicipiti al bancone :-) " |
Quote:
Piuttosto se vuoi fare una laguna con crostacei perché non opti un DSB e granchi insabbiatori, paguri e gambero pistolero. Poi sulla rocciata disposta ad anfiteatro disponi il resto, con altri tipi di crostacei. Sarebbe il top quel granchio con le zampe lunghe lunghe il Stenorhynchus seticornis |
Mah non so,col dsb ho avuto un'esperienza fallimentare un paio di anni fa,personalmente ritengo molto più pratico il classico berlinese anche perché vorrei rifare la rocciata in giornata altrimenti non saprei dove sistemare gli animali che già ho
Comunque lo tengo in considerazione il tuo consiglio,ciò che mi scoccia e' ripartire con una maturazione da zero "Ho una formula magica:addominali a tavola,ginnastica nel letto e bicipiti al bancone :-) " |
La maturazione sarà da zero in ogni caso, e serve pazienza.
Secondo me in vasche statiche di SPS il berlinese sarà anche pratico e garantisce più colori di un DSB, ma la vita che si forma in un DSB è ineguagliabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl