![]() |
Presentazione :-)
Salve..mi chiamo Diego ho 28 anni e sono di Pescara ..da un po di tempo ho deciso di iniziare a intraprendere questa passione..che fino a pochi mesi fa guardavo solo nei programmi o di persona ..da londra a Barcellona fino ad arrivare negli usa..in ogni città ho sempre fatto visita nei grandi acquari perché mi hanno sempre affascinato..allora mi sono detto di realizzarne uno nel mio appartamento. .ho iniziato a visitare forum per capire le difficoltà di gestione di un acquario marino di barriera..se qualcuno mi può aiutare ne sarei grato..
|
Di quanti lt pensi di farlo? E le misure?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao grimm87. .ho un mobile su misura che ho fatto fare rinforzandolo ed è lungo 192 cm x 42 di larghezza..quindi stavo pensando di realizzare l'acquario della stessa dimensione ovvero 192 x 42 x 50 di altezza..
|
Cavolo un bel bestione, tieni presente che più grande e e meno è difficile e da gestire a livello di valori dell'acqua, devi sempre controllarlo comunque. Poi x le roccie ci vuole 1kg ogni 5lt di acqua e le roccie costano dai 13hai 15€ al kg quindi diventa una cifra importante a meno che non trovi qualcuno che debba disfare degli acquari e le trovi sicuramente a meno ci devi assicurarti che siano in buono stato. Poi devi guardare bene anke per la tecnica di rari costruirti una Sump e comprare tutta la tecnica .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho già acquistato una plafoniera a led e una plafoniera hqi e per la tecnica mi sto iniziando a vedere intorno..so che la spesa e abbastanza consistente però nn e quello che mi spaventa..più che altro sono preoccupato per le scelte che vado a fare sulla tecnica e per questo che ho bisogno di qualcuno che mi può aiutare a nn sbagliare. .
|
Capisco dipende anke se hai un budget limitato oppure puoi sbizzarirti nell'acquisto se non vuoi cose super tecnologiche ho un sito buono x lo schiumatoio dopo provo a guardare e ti mando il link dipende se vuoi mettere cose tipo aquatronica ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Diego e benvenuto!!! :-)
192 cm sono una bella lunghezza....... ma sono i 42 di larghezza a lasciarmi perplesso!! Ti dico subito che la difficoltà maggiore in un acquario di barriera è la bolletta della luce a fine mese. #06 192 cm da illuminare #24 escludendo i led (escludendo per mio gusto personale), rimangono T5 o HQI (qui il consumo di luce si fa sentire). Ma se la bolletta della luce non ti spavanta #70 allora, ti consiglio vivamente di rivedere la larghezza della vasca. 42 cm di larghezza sono un po' pochini e risulterà scomodo farci una rocciata bella ed "ariosa". |
|
Il problema della larghezza della vasca purtroppo dipende dal mobile che ho già comprato tempo fa di cui la cifra è anche abbastanza consistente essendo tutto laccato..e quindi la larghezza e quella..so che è un po ristretta ma nn ho scelta. :-(
------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda il budget nn e ptorio limitato..ma se so che devo acquistare una cosa che può essermi utile nn mi faccio i problemi. . |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...54124599c3.jpg
Io ho uno schiumatoio di questa marca e mi trovo benissimo prova a dare un'occhiata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl