AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli cambi acqua il mio primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493583)

Willy80 23-07-2015 16:32

consigli cambi acqua il mio primo marino
 
Ciao a tutti è il mio primo marino volevo chiedere ogni quanto cambiare l'acqua il mio acquario e di 200 litri netti è avviato da 4 mesi e per adesso sto cambiando 20 litri ogni settimana devo fare sempre questi cambi di acqua o posso cambiare 20 litri ogni 15 giorni cosa mi consigliate grazie

hkk.2003 23-07-2015 17:18

Io starei su 10% ogni 15 giorni.
Passerei a cambio settimana solo in caso di inquinanti alti, giusto il tempo di aiutate il sistema a riprendersi.

Poi dipende molto dalla gestione.

Ad esempio nei periodi in cui non addiziono nulla (A+B o simili) faccio cambi settimanali, se hai reattore o Balling puoi anche rimanere sui 15 giorni....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luca.Ga 23-07-2015 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Willy80 (Messaggio 1062655125)
Ciao a tutti è il mio primo marino volevo chiedere ogni quanto cambiare l'acqua il mio acquario e di 200 litri netti è avviato da 4 mesi e per adesso sto cambiando 20 litri ogni settimana devo fare sempre questi cambi di acqua o posso cambiare 20 litri ogni 15 giorni cosa mi consigliate grazie

Dipende un pò dalla gestione della tua vasca, strumenti utilizzati, performance dello schiumatoio ecc ma Normalmente per integrare bene gli elementi l'ideale sarebbe il 10% del volume della tua vasca settimanalmente.

Willy80 23-07-2015 17:27

Grazie per la risposta no non ho il reattore o altre cose e non ho ancora addizzionato niente ancora perché ho solo dentro coralli molli cladiella sinularia discosoma spirografi palythoa e zohantus ho solo una cataphyllia jardinei che sta bemissimo e controllando il calcio è a 415 mi sembra un buon valore e gli inquinanti sono a zero ma se cambio settimanalmente l'acqua li reintegro anche il calcio per i coralli che ho il valore va bene invece se la cambio ogni 15 giorni dici che il valore si abbassa e dovrò reintegrarlo così come il magnesio e lo *******o tu cosa usi per reintegrare grazie ancora

Luca.Ga 23-07-2015 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Willy80 (Messaggio 1062655147)
Grazie per la risposta no non ho il reattore o altre cose e non ho ancora addizzionato niente ancora perché ho solo dentro coralli molli cladiella sinularia discosoma spirografi palythoa e zohantus ho solo una cataphyllia jardinei che sta bemissimo e controllando il calcio è a 415 mi sembra un buon valore e gli inquinanti sono a zero ma se cambio settimanalmente l'acqua li reintegro anche il calcio per i coralli che ho il valore va bene invece se la cambio ogni 15 giorni dici che il valore si abbassa e dovrò reintegrarlo così come il magnesio e lo *******o tu cosa usi per reintegrare grazie ancora

Di nulla! il Calcio e Magnesio vanno integrati a prescindere a seconda della esigenza della vasca, meglio se giornalmente, il calcio è da tenere a 400 - 450 il magnesio invece 1340. Io utilizzo le polveri redsea per calcio e magnesio.

io rimarrei sul 10% settimanale. Iodio ferro e strozio non li integrerei perchè li integri già nel cambio ed è inutile se usi un buon sale. Io uso il sale redsea.

io cambio il 5% settimanale e ho una vasca di 240l, secondo me dal 5% al 10% settimanale va bene, ma è sempre meglio cambi piccoli e più frequenti che grandi a 15 giorni.

hkk.2003 23-07-2015 17:43

Io uso prodotti della agp, A+B, *******o, molibdeno, iodio e compagnia bella....



Sent from my MI 2S using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma se ha una vasca con consumo ridotto e con i soli cambi (probabilmente usa un sale carico) riesce ad avere una triade equilibrata non vedo perché debba integrare qualcosa....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Luca.Ga 23-07-2015 18:02

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062655154)
Io uso prodotti della agp, A+B, *******o, molibdeno, iodio e compagnia bella....



Sent from my MI 2S using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma se ha una vasca con consumo ridotto e con i soli cambi (probabilmente usa un sale carico) riesce ad avere una triade equilibrata non vedo perché debba integrare qualcosa....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

logico in base al consumo della vasca! ma cmq per sicurezza avere a disposizione calcio e magnesio fa sempre comodo, quando servono o serviranno è meglio averli....

hkk.2003 23-07-2015 18:13

Quello sicuramente ma io andrei con un prodotto bilanciato, quindi un A+B piuttosto che i singoli elementi....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 23-07-2015 19:10

Normalmente un cambio del 10 % quindicinale va bene, io preferisco un 5 settimanale,sia per mantenere ottimi i livelli degli elementi senza farli calare per poi rialzarli, sia per avere un impatto minore sulla vasca.
a+b per mantenimento nel caso i cambi non fossero sufficienti,buffer,quindi singoli elementi per portare bilanciata la triade.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pedrolandia 04-10-2015 19:03

Che buffer di calcio potrei usare senza creare grossi squilibri? (tipo il calcio diidrato mi pare fosse quello che a lungo andare crea squilibri...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07272 seconds with 13 queries