![]() |
Biotopo centro americano/gh e kh basso e/oflagellati/
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi descrivo la mia prima esperienza da acquariofilo che ora a distanza di qualche mese dall'avvio riscontra i primi problemi.
ACQUARIO:Askoll ambiente da 96 litri FILTRO: askoll interno in dotazione con due spugne capacità 700l/h, da pochi giorni ho installato un filtro EHEIM 150 experience che tra un mese e forse più, una volta maturato sostituira il suddetto filtro interno. TIPO: Biotopo centro americano TIPO ILLUMINAZIONE E FOTOPERIODO: nel coperchio originale è presente un solo neon t5, ho sostituito quello originale con un power glo T8 20 watt.18.000k ..ma ultimamente ho letto che per il tropicale dolce è indicato un range di spettro tra 6000 e 10.000 k è vero? Quindi ho rimesso il neon originale che emette luce bianca credendo che si aggiri tra i 6000 e i10.000k..che faccio continuo cosi o rimetto il powerglo? A breve però voglio sostituire il coperchio con plafoniera adatta e lasciare acquario aperto. (scusate l'OUTHREAD!!!) In estate fotoperiodo di 8 ore dalle 14 alle 22 in inverno 10 ore..12 alle 22. INSERIMENTO PESCI:compiuto il ciclo dell'azoto, ho inserito i pesci facendoli acclimatare "da manuale". I pesci li ho inseriti dalla metà di marzo 2015. PESCI: 4 platy di cui 1 maschio e 3 femmine (Hanno la coda a punta, non ricordo come si chiamano, domani comunque posterò le foto) +1 un ancistrus femmina di 7-8 cm recuperata in un acquario di un amico in smantellamento. TEMPERATURA: 24 gradi impostata sul riscaldatore, ma ora fa caldo e con le ventoline di marca "hobby" la temperatura ha picchi di max 27 gradi. Ho installato anche un termoregolatore con sondina temperatura della JBL COOLCONTROL impostato a 24 gradi. Da circa 15-20 giorni ho notato che una femmina con la livrea arancione è dimagrita tantissimo e ora nuota male con coda e testa verso il basso, tutti i platy compresa lei hanno avuto feci filamentose trasparenti e prima feci grigio/chiaro e a volte scure che rimanevano attaccate per molto tempo..poi ho notato feci filamentose..guardando qua e la su internet mi sono fatto l'idea che avessero i flagellati intestinali. Non ho potuto verificare la reale presenza perchè ancora non sono provvisto di microscopio #07... Il fatto è che gli altri 3 platy ovvero il maschio e le due altre femmine non sono dimagriti, però spesso ho notato che facevano fatica a defecare e si nascondevano tra le piante sofferenti. Il mio negoziante mi ha consigliato di provare con l'aglio.. I primi giorni gli davo le scaglie imbevute di succo di aglio, poi ho notato che la femmina arancione denutrita non le mangiava e sputava le scaglie; per ovviare a questo problema ho comprato un flacone di aglio pronto per uso acquaristico e lo somministro come da istruzioni sul flacone : 5 ml per 100 litri a giorni alterni. Gli altri 3 platy sembrano stare un po meglio, lei è sempre denutrita e non da segni di miglioramento.. VALORI dell'ACQUA: misurati con test a strisce tetra NO3 0 NO2 0 GH 8d (basso vero? può essere anche questo che ha creato problemi/stress?) KH tra 3 e 6d (anche questo è un tantino basso giusto? puo aver creato problemi?) PH 7,5 misurato con Test PH a reagente TETRA. posterò le foto dell acquario domani, cosi potete capire meglio il tutto. P.s. scusate per il casino |
Ciao bris84
Grazie per la descrizione meticolosa ( non è da tutti ) ,Allora per i Platy quel valore è abbastanza buono...sono pesci di acqua dura quindi va bene....diciamo che più dura è meglio è ( nei loro limiti ovviamente ) Resta da capire se questi pesci erano già potenzialmente malati o si sono ammalati nella tua vasca... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Grazie per la risposta ! come faccio a capirlo?? :( e cmq se alzo un po kh e gh fa solo che bene ? che valori sarebbero quelli ottimali?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl