![]() |
Lysmata Debelius eliminato da un granchio
Ragazzi questa cosa è assurda. Ho trovato il mio Lysmata Debelius incastrato in un buco di una roccia, in cui so che vive un granchio. Vado per levare il carapace convinto si tratti di una muta e... mi accorgo che il gambero c'è rimasto secco. E' successo ad altri?? Un granchio piccolo la metà di un Lysmata Debelius l'ha ammazzato e se l'è mangiato tutto... è rimasta solo un po di polpa nella coda (cosa che mi ha ovviamente fatto capire che non era un muta, ma un cadavere).
Devo eliminare il granchio?? ho un altro Lysmata Debelius in vasca. |
è assolutamente normale... i granchi sono così... predatori per natura
|
allucinante. Provvederò a questo punto a bonificare la buca del granchio con una bella iniezione di acqua fortemente salata nel carapace. #18 #18
|
temo non funzionerebbe... dovresti fare una nassa e cercare di estrarlo...
|
una nassa? in un nano di 24 litri?? hem, mi sa che non è il massimo. Fai conto che uso una pinza tipo da chirurgo dentro l'acqua... lunga 30 cm e strettissima.
Cmq sia alle brutte... ci metto dentro mi procuro qualcosa di appuntito... e risolvo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl