![]() |
aiuto pericolo sansibia
Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto per una preoccupazione riguardo la sansibia, la vasca è ancora in maturazione, terzo mese, inizialmente era presente una piccola porzione sto' però notando che inizia a prendere troppo piede.
Cosa posso fare? http://s7.postimg.cc/uy9pnl8av/20150711_133301_1.jpg http://s23.postimg.cc/dt0obz5tz/20150711_133308_1.jpg http://s9.postimg.cc/q68xb0i1n/20150711_133253.jpg |
Effettivamente si sta estendendo parecchio.
Decidi quale zona vuoi tenere coperta e il resto estirpalo in parte tirandola con delle pinze; quello che rimane lo ricopri con una pappetta fatta con idrossido di calcio e acqua. |
Grazie per la risposta.
Quindi con la pinzetta estirparla polipo polipo? La pappetta? È vero che non ho ancora moltissimo in vasca ma non creerà problemi? Devo fare una specie di cemento e ricoprirà? Poi devo toglierla o lasciarla dissolvere da sola in vasca? Potresti descrivermi meglio come procedere? Non esiste che retroceda da sala vero? |
strapparla con le pinze la vedo difficile. Personalmente toglierei la roccia o la spaccherei. Tieni conto che puoi facilmente vendere o scambiare la sansibia con latri coralli (ad esempio io che sono a Pisa ne prenderei una talea volentieri).
|
Purtroppo non posso togliere le rocce coinvolte, ho però messo delle rocce più piccole vicino per vedere se cresce sopra,nel caso se vuoi posso dartela volentieri.Tuo rischio e pericolo.
Nessun metodo naturale per eliminarla? |
Potrebbe mangiarla qualche Centropyge ma come si fa a saperlo? e come si fa a saperlo se poi non la mangia TUTTA o non si mette a mangiare altre cose? Forse anche il Diadema potrebbe... ma molto remota la cosa.
se vuoi estirparla tutta è più facile secondo me e potresti provare mettendoci sopra un'altra roccia o un pezzetto di plexiglass colorato che non faccia passare la luce. Se non vuoi distruggerla tutta potresti provare ad arginarla con un corallo aggressivo tipo galaxea posto ad una certa distanza. oppure ancora ciclicamente la contieni facendo un cordolo di colla che soffoca i polipi più esterni e poi passi alla eliminazione...o ancora con l'idrossido come ti è stato consigliato. |
io prenderei un bel piatto fatto con Milliput e la coprirei completamente.
|
Quote:
La sansibia è come la pavona, nella mia vasca precedente non riuscivo ad arginarle in nessun modo,,,,, quando le ricoprivo con la milliput dopo un po riapparivano .......... Comunque la milliput anche secondo me é l'unica soluzione, se non basta togli la roccia |
Quindi se ho ben capito:
faccio dei dischi di milliput e ancora morbido lo modello adagiandolo sopra la sansibia senza pressare contro la roccia per poi poterlo rimuovere. Visto che è sparsa su vari punti della vasca, dovrò farlo in più volte? Dopo quanto farà effetto la copertura, giorni o settimane? È un'epidemia questo maledetto...ho cercato di fare tutte nel cose nel modo giusto, senza fretta, cercando sia nella tecnica che nella procedura di rispettare le regole...... poi deve andare tutto in vacca per un infiltrato, veramente deprimente. |
Quote:
Prima considerazione: La sansibia (come la xenia) si riproduce molto velocemente e libera oliveti che vagano per la vasca cercando un punto dove fissarsi e creare una nuova colonia. Seconda considerazione: Con la milliput si cementifici una porzione di roccia, esteticamente il risultato è brutto a vedersi e ci vuole tempo perché alghe coralline o coralli stoloniferi ricoprano la milliput. terza considerazione: La sansibia non è comunque stata debellata perché ci sarà qualche polipetto immortale che si insinua in qualche anfratto della vasca. Secondo me, vista la sua dimensione e la difficoltà di siringarla come si può fare con la Xenia, l'ideale è trovare un animale che se ne nutre. Sono aperte le candidature. oppure lasciare che le rocce vengano coperte, molli ed LPS non dovrebbero risentirne poiché la sansibia è molto poco urticante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl