AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Strana sospensione in acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493102)

andyzan 11-07-2015 13:05

Strana sospensione in acqua
 
Buongiorno a tutti!

Avrei bisogno di delucidazioni in merito, faccio la premessa:

L'altro ieri ho cambiato 30 litri d'acqua con RO pura nel Rio 125 in maturazione, sapevo che avrebbe rimandato la maturazione ma volevo abbassare i silicati che erano a 1,7 (PO4 a zero) ma le diatomee che si propagavano mi stavano irritando, ecco che oltre al cambio dell'acqua ho prima sifonato dove c'erano i tappetini di alghe sul fondo, pulite le rocce e le foglie delle piante infestate con le mani

Ieri ho rimisurato i silicati e sono sempre a 1,7 (forse 30 litri erano pochi...) #23

Ieri ho aggiunto nel filtro 5ml di Sera Biostart

Ieri ho messo in vasca 10ml di Florido Fe&Mg

Nel video spero noterete quella "nebbiolina" che dal fondo della vasca sale verso l'alto (mentre le diatomee ritornano!) -93

https://www.youtube.com/watch?v=zl03weOp534

Stamane a luci spente ho provato a fare una foto usando una torcia a led, il risultato è interessante quanto disorientante e allarmante...

http://andreatheone.altervista.org/sospensione.jpg

Mi sapreste dare una spiegazione a tutto ciò?

Grazie in anticipo!!

#28

Avvy 11-07-2015 14:18

Ciao Andrea. Non ti preoccupare, non è grave. Cerca esplosione batterica nel forum ed avrai tutte le risposte. È la conseguenza dell'inserimento del biostart.

Ma la domanda è: se l'acquario è ancora in maturazione, cosa ci fanno già dei pesci dentro?

andyzan 11-07-2015 14:37

Ho spostato 3 guppy dal 55 litri, era solo una cosa temporanea e comunque fatta sapendo dei valori dell'acqua che misuro quotidianamente.

Hai visto la foto? I batteri sono a forma di filetti?

Grazie ancora!!

Avvy 11-07-2015 18:54

Il problema è che se ti capitasse un picco "forte", magari di notte, potresti trovarti i pesci a pancia all'aria. E comunque in condizioni non ottimali rischiano di indebolirsi ed ammalarsi.

A parte questo, la foto dal telefono (che credo sia incrociato con un tostapane) non me la apre. Dal filmato sembra sembra quello che ti ho detto. Quei filetti potrebbero essere delle file di fiocchi batterici (i batteri singoli non li vedi ad occhio nudo).

andyzan 11-07-2015 19:12

Non immaginavo che potessero aggregarsi in quel modo, certo ero che non fosse polvere: troppo regolari nell'insieme
I pesci sono tornati nella loro vasca di origine
Grazie ancora e buona giornata!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Avvy 12-07-2015 00:24

Ottimo. Buona maturazione. Vedrai che un mese passa in fretta. ;-)

andyzan 12-07-2015 00:37

Sì sì, il 21 luglio scatta il mese, ma solo i valori mi daranno conferma
Grazie ancora a tutti!

Ciao

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

scriptors 20-07-2015 15:50

Al momento non ricordo i limiti ottimali per i Silicati, in ogni caso, ammesso che il problema siano loro, servono delle resine apposite da inserire in un filtro messo in serie all'impianto di osmosi (impianto che quindi diventa ad uno stadio in più)

Se cerchi su qualche sito on line di vendita trovi sia i bicchieri vuoti che le resine (se non ricordo male la Frowater li produce)

andyzan 20-07-2015 16:00

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062654333)
Al momento non ricordo i limiti ottimali per i Silicati, in ogni caso, ammesso che il problema siano loro, servono delle resine apposite da inserire in un filtro messo in serie all'impianto di osmosi (impianto che quindi diventa ad uno stadio in più)

Se cerchi su qualche sito on line di vendita trovi sia i bicchieri vuoti che le resine (se non ricordo male la Frowater li produce)

Ciao!
Dalla scala colori JBL i silicati dovrebbero essere tra 0,1 e 0,6, dopo comincia la zona gialla, io sono nel rosso pieno....

Mi è poi venuto in mente che avevo via una scatola di 500g di Sera Silicate Clear, ho allora messo nel filtro Juwel BioFlow 3.0 un sacchettino di rete con 100g di prodotto tra i due cestelli del filtro ed altrettanto in cima, dici che devono stare separati dal filtro principale?

Grazie in anticipo!

scriptors 20-07-2015 16:15

Secondo me sarebbe meglio utilizzarli a monte, in fase di produzione dell'acqua RO.

In genere le resine sono a scambio ionico e tendono ad "incasinare" i valori e/o le letture dei valori in vasca.
Comunque vanno messe in un posto con movimento d'acqua, quindi direi che nel filtro vanno bene ... per quel poco che conosco sulle resine antisilicati #24

Continua a monitorare i valori e tienici aggiornati ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07934 seconds with 13 queries