AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   ictio inespugnabile... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492884)

nico93 05-07-2015 15:05

ictio inespugnabile...
 
salve a tutti, ho un acquario marino da 130 litri...il problema è cominciato a partire dal mio ostralcion cubicus che a causa di uno sbalzo di temperatura provocato dal termometro "guasto" ha cominciato a manifestare i primi puntini bianchi...ho somministrato blu di metilene in quarantena. dopo che il pesce sembrava essersi ripreso e quindi trasferito nella vasca principale ha manifestato nuovamente i puntini bianchi trasmettendoli anche all'hepatus (dory). ho provato ad eseguire blu di metilene in vasca ma senza risultati, ho fatto una cura con aglio e cibo vitaminico ma non ha funzionato e ho anche somministrato faunamor in quarantena ma appena rimessi in vasca il cubo ha cominciato ad ammalarsi di nuovo contagiando nuovamente l'hepatus...ora l'hepatus presenta tutti puntini neri e non fa altro che strusciarsi sulle rocce. attendo qualche consiglio, grazie per le eventuali risposte
http://s28.postimg.cc/cckaihd2h/IMG_6510.jpg

http://s28.postimg.cc/ht7jqlvu1/IMG_6512.jpg

JeFFo 06-07-2015 12:17

in una vasca da 130 litri un hepatus non ci sta mi dispiace.
Idem per un cubicus che vuole una vasca dedicata
Per il resto... quasi sicuramente non è ictio (esiste una forma marina ma rara nei nostri acquari) ma è qualche altra malattia (le foto sono sfocate e non si capisce)

Davide_m 06-07-2015 18:41

Anche fosse Icthyo, non si cura con blu di metilene (da quando e in quali concentrazioni e per quanto tempo?)
Se rimesso in vasca dopo la guarigione, lì ha rimanifestati c'è qualcosa che non va in vasca?!?!?!
Usa una dose doppia di qualsiasi soluzione di ioidio per 3 giorni consecutivi, ma prima metti del carbone iperattivo per eliminare il blu di metile.
Poi prima di inserire lo iodio, levalo.

tene 06-07-2015 21:31

Quoto Davide, iodio,aglio nel cibo per. Invogliarlo a mangiare e come disinfettante ma nessun medicinale.in vasca.
Poi non posso che quotare anche Mirko, finché terrai o meglio finché vivranno quei due pesci in 150 litri saranno sempre ammalati ,la temperatura non è la colpevole ,molto più probabilmente lo è lo stress da mancanza di spazi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nico93 06-07-2015 23:32

Ho tolto il blu di metilene...ho controllato i valori dell'acqua dal negoziante tramite i test per reazione e i valori sono perfetti...rigurdo l'hepatus so che la vasca è piccola ma mi è stato regalato e fino a quando non cresce lo vorrei tenere...l'hepatus non si è mai ammalato fino a quando non ho rinserito il cubicus il quale è sicuramente stressato ma è anche molto delicato...ah dimenticavo l'hepatus ha molta fame, non ha mai sofferto di inappetito. Proverò con lo iodio...
Che ne dite di lampada uv in modo di eliminare un po' di batteri etc? Grazie

nico93 06-07-2015 23:51

Comunque penso che il blu di metilene sia una cura valida (o meglio è un disinfettante)
Il faunamor è praticamente blu di metilene e un po' di rame (in quantità infinitesime)

tene 07-07-2015 07:47

La lampada niente può contro i cryptocaryon dal momento che non sono batteri ma protozoi ma distrugge appunto i batteri che sono la principale fonte di vita delle nostre vasche,idem per il blu di metilene e Il rame,se leggi le istruzioni del faunamor c'è scritto di non usarlo in presenza di crostacei e di invertebrati, ebbene piccoli crostacei e invertebrati sono i principali componenti del benthos che rende vive le rocce vive,che altrimenti sarebbero solo rocce.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nico93 07-07-2015 10:45

Ok grazie :)
Per soluzione di iodio cosa intendi? Dove la trovo?

JeFFo 07-07-2015 20:23

secondo me continui a dire che è Cryptocaryon irritans. Se il pesce mangia può recuperare. Ovviamente lo stress della vasca piccola non lo aiuta. Secondo me su C. irritans il metilene serve a poco. Solfato di rame aiuta ma devi sapere quel che fai e va fatto sempre fuori dall'acquario. Alcuni prodotti a base di permanganato hanno dato qualche risultato (servono a creare un ambiente ossidante, un po' come se fosse ozono) ma stiamo sempre li, devi sapere quel che fai. Iodio e vitamine è la cosa più semplice che puoi fare.

Davide_m 08-07-2015 14:33

Quote:

Originariamente inviata da nico93 (Messaggio 1062650650)
Comunque penso che il blu di metilene sia una cura valida (o meglio è un disinfettante)

In base a cosa fai questa affermazione?
Il blu di metile è un colorante vitale, quindi si può usare in biologia per colorare organismi (batteri) vivi.

Quote:

Originariamente inviata da nico93 (Messaggio 1062650650)
Il faunamor è praticamente blu di metilene e un po' di rame (in quantità infinitesime)

Sarà forse quel po' do rame che fa la differenza???


Poi il founamor non è neanche per acqua di mare (se non nella versione in bustine denominata -P )

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FAUNAMOR
Composizione quali-quantitativa: 1 ml contiene:
2.5 mg Tetrametil-Tionina-Cloruro
1.0 mg Tetrametil- 4,4 - diammino-trifenolo-carbinolo
0.5 mg Esametil-pararosanilina doruro
0.3 mg Acriflavina cloruro
Eccipienti: glycole del propilene, acqua purificata

Io non ci trovo ne blu di metile, ne rame?!?!?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DESSAMOR (nel caso ti fossi confuso:
Componenti attivi per tipo e quantità: 1 ml di prodotto contiene:
10,00 mg solfato di rame(II) pentaidrato
4,00 mg etacridina lattato
2,75 mg methiltionin cloruro
2,00 mg acriflavina cloruro
Eccipienti: glycolpropilene, acqua purificata

Io non ci trovo ne blu di metile, ne rame?!?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09379 seconds with 13 queries