![]() |
cosa sono?
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi che roba è?
Grazie#70 http://s16.postimg.cc/410rehgr5/20150704_170600.jpg |
Cianobatteri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie Roby.. di sto colore mi mancavano.. da cosa puo dipendere che vengano solo su una roccia?
|
Quelli verdi sono anche spesso i più bastardi, prova inanzi tutto a dirigere proprio li il movimento e vediamo cosa succede, fai test alla vasca e il più precisi possibile, sarebbe utile avere no3 con buoni test e po4 a fotometro e non è importante sapere che sono bassi ma proprio quanto sono.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Anche a me sembrano Patine Batteriche.
aspirandole, vengono via facilmente? |
@tene
una pompa di movimento è già direzionata verso quella roccia.. infatti mi sembra strano riescano a crescere..
come test uso salifert e oceanlife.. No3 sotto ai 5mg e per i fosfati il test non varia di colore.. non ho il fotometro ma dice che se nn varia di colore in teoria sono sotto allo 0,03. la vasca è circa 600 litri netti tra sump refugium e vasca... in vasca ho solo alcuni pesci e 3 4 talee che avevo messo per vedere come reagivano.. è partita a gennaio con metodo berlinese ed ho avuto una maturazione allucinante..tutti tipi di alghe che piano piano però sono sparite tutte ma nel giro di 5 mesi.. complice il fatto forse della partenza con 70kg di rocce morte e 40 di vive..e poi quando tutto sembrava andare per il meglio..mi è venuta la brillante idea di attaccare un filtro antisilicati sull'osmosi 3 mesi fa.. risultato esplosione di dino.. ho cambiato lampade ho fatto giorni di buio le ho provate tutte.. un mese fa ho staccato la cartuccia e da due settimane sono praticamente sparite.. mai piu quella cartuccia.. e si che dovrebbe toglierli i silicati e invece....#23 @ALGRANATI ieri ho fatto un cambio e ho aspirato via tranquillamente.. effetivamente penso anche io siano ciano.. ne ho avuti nelle mie esperienze di marino passate ma mai color grigio/verde.. sempre rossi |
Infatti secondo me sono patine batetriche ma nello specifico ho dubbi siano cianobatteri.......ma poco cambia.
Utilizzi metodo a riproduzione batterica? |
No gestione semplice.. cambi d'aqua 5% ogni settimana reattore e skimmer.. e non doso nulla se non cibo ai pesci..
|
Senza aprire un altro thread colgo la palla al balzo e vi chiedo se sapete dirmi cosa sono questi
@tene
e #algranati.. non so se si capisce bene sono tipo spugne verdi oliva quasi trasparenti..grazie in anticipo#70
http://s21.postimg.cc/7l8af1883/20150706_020909.jpg |
probabile che siano spugne vista la posizione ma da questa foto io faccio veramente fatica a dirlo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl