![]() |
Il progetto si è concretizzato
Ciao a tutti![emoji112]
Avevo annunciato tempo fa la mia intenzione di realizzare un marino con sump e possibilmente non nano. Il dado è tratto! Praticamente mancano solo le rocce, ma la tecnica di partenza c'è tutta. Volevo condividere con voi il momento.[emoji322] http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...369443d0ca.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06...2524d601cc.jpg Vasca 100×60x50h Sump 75x50x40h (16 cm dedicati al rabbocco, con Eden 105) Plafoniera ATI Hybrid PowerModule 4x39W T5 (2x Coral plus + 2x Aquablue Special) + 2×73W LED Skimmer Bubble magus 180CS Pompa risalita Jebao DCT-6000 Pompe di movimento 2x Jebao RW-8 Refrigeratore/riscaldatore Teco TK-500 (è posto nella stanza posteriore e collegato attraverso fori nel muro)http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...d96ef94e43.jpg Ho letto che alcuni di voi, tramite un raccordo a T, portano l'acqua al refrigeratore deviando il flusso dalla risalita. Me lo consigliate? In questo modo, eviterei di aggiungere una AquaBee UP1000 dedicata. Ovviamente questa è la tecnica di partenza. È mia intenzione aggiungere in seguito reattore di Calcio, zeolite e pompa dosometrica.[emoji2] Penso che entro la metà della prossima settimana, rocce ed acqua saranno inserite. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Complimenti.....
Prima di riempire, discosta un pochetto la vasca dal muro e o attraverso vernicitura o pannellatura, proteggilo dall'umidita' |
ma la pompa dello skimmer??
|
Vikyqua, grazie mille!😁
Grazie anche per il consiglio, cercherò di sistemare al meglio la situazione umido👍 Magari pannellando. Comunque fai conto che il mobile resterà completamente aperto su 2 lati, quindi suppongo sarà ben ventilato. Una forma di circolazione dell'aria forzata potrebbe essere di aiuto? Algranati, hai ragione, in foto non c'è: era un rapido "rendering" per mandarvi una foto😁 C'è una AquaBee 2000/1 Skimmer pronta per lui! Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Per la sump, ti sata' sufficiente lasciare aperta tutta la pannellatura posyeriore. Io mi riferiva alla vasca. Tra' umidita' vasca e la finestra vicina, il muro ti si gonfia facile. Te lo dico per vecchia esperienza.
|
Effettivamente e molto probabile. Pensi possa andare bene anche una copertura adesiva plastica?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
La mia sump è chiusa e le pareti posteriore e laterali in muratura sono verniciate con una sostanza impermeabile. Verniciando una scatola di cartone questa può contenere acqua senza problemi.
|
Quote:
|
Quote:
Il tempo di comprare le rocce, e si parte![emoji3] Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quel mobile è parecchio instabile senza pannellatura fissa, ma non vedo alette per fissare le viti. Avrai un mobile che oscilla alla minima sollecitazione. Molti lo tengono così, ma a me farebbe venire i brividi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl