AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Impianto osmosi acquisto..e come non sprecare acqua!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492504)

dinopan 26-06-2015 13:21

Impianto osmosi acquisto..e come non sprecare acqua!!!
 
Buon giorno,
È ormai da un bel po' di mesi che mi prendo cura di acquario da 120 lt dolce quasi completamente con flora e fauna asiatici. Purtroppo i valori dell'acqua di rubinetto di casa sono inadatti per questo tipo di acquario quindi sono costretto a comprare acqua osmosi dal negozio di acquari più vicino che dista una mezz'ora di macchina.
Ad oggi mi sono un po' stufato di farmi mezz'ora di macchina ogni due settimane trasportando taniche da 25 kg che non sono sicuramente facili da trasportare.
Quindi sono giunto alla decisione di comprarmi un impianto ad osmosi inversa la scelta si è dirottata su questo:
http://www.forwater.it/ospure50-plus-p-3160.html

Che ne pensate potrebbe andare?!? Tenete presente che in futuro vorrei non fermarmi a solo un acquario ma qualcuno in più magari anche marino!!
Infine un'ultima domanda:
L'impianto osmosi quando in funzione crea una piccola parte adatta per l'acquario ed un'altra parte molto più cospicua di acqua che sarebbe da buttare..giusto?!
Ecco io non vorrei sprecare così tanta acqua ancora perfettamente utile per altri usi ed allora vi chiedo come sarebbe possibile evitare questo spreco magari descrivendo in che modo lo evitate voi!!!
Se ho sbagliato sezione mi scuso e vi sarei grato se mi spostaste in una sezione più adatta grazie e scusate di nuovo!!

gerry 26-06-2015 13:45

Io, soprattutto se vorrai un marino, ti consiglio un impianto a bicchiere con resine post osmosi
Gli impianti a bicchiere clinici all'ente costano un po di più ma poi i ricambi costano meno e le manutenzioni sono meno frequenti
Prendilo con un lettore di tds o di microsiemens integrato , così puoi tenere sotto controllo la qualità dell'acqua prodotta ( di solito quella dei negozi non è mai perfetta)
Per l'acqua di scarto puoi usarla per le piante, per il cesso ecc ecc , naturalmente dipende da quanta ne produci è come puoi stoccarla.
Io producendone tanta , cambio 70 litri a settimana e ne rabbocco 80-85 ( vasca da 600 litri) non so dove tenerla e la getto via

GTX 26-06-2015 15:00

Quote:

Originariamente inviata da dinopan (Messaggio 1062647798)
Buon giorno,
È ormai da un bel po' di mesi che mi prendo cura di acquario da 120 lt dolce quasi completamente con flora e fauna asiatici. Purtroppo i valori dell'acqua di rubinetto di casa sono inadatti per questo tipo di acquario quindi sono costretto a comprare acqua osmosi dal negozio di acquari più vicino che dista una mezz'ora di macchina.
Ad oggi mi sono un po' stufato di farmi mezz'ora di macchina ogni due settimane trasportando taniche da 25 kg che non sono sicuramente facili da trasportare.
Quindi sono giunto alla decisione di comprarmi un impianto ad osmosi inversa la scelta si è dirottata su questo:
http://www.forwater.it/ospure50-plus-p-3160.html

Che ne pensate potrebbe andare?!? Tenete presente che in futuro vorrei non fermarmi a solo un acquario ma qualcuno in più magari anche marino!!
Infine un'ultima domanda:
L'impianto osmosi quando in funzione crea una piccola parte adatta per l'acquario ed un'altra parte molto più cospicua di acqua che sarebbe da buttare..giusto?!
Ecco io non vorrei sprecare così tanta acqua ancora perfettamente utile per altri usi ed allora vi chiedo come sarebbe possibile evitare questo spreco magari descrivendo in che modo lo evitate voi!!!
Se ho sbagliato sezione mi scuso e vi sarei grato se mi spostaste in una sezione più adatta grazie e scusate di nuovo!!

ho questo stesso impianto da quasi un anno, l'ho preso usato regalato da un amico. funziona perfettamente a patto che si cambi i vari componenti a 6 mesi o al viraggio delle resine.

l'acqua di scarto io la raccolgo e la usa nel bagno o per lavare in terra.per le piante meglio di no perche lo scarto e' arricchito di inquinanti e la durezza sale, alcune piante potrebbero non grazire.

dinopan 26-06-2015 20:19

Ok grazie mille per tutti coloro che mi hanno risposto!
Ho deciso di prendere sotto consiglio di Gerry un impianto ad osmosi molto simile a quello di prima sempre dallo stesso sito solo che diversamente è un impianto a bicchieri con resine post osmosi (il lettore di tds ho visto che si può comprare anche a parte quindi per adesso che ho solo un semplice acquario dolce lo prenderò in futuro).
Per non buttare l'acqua credo di seguire il consiglio di GTX anche perché a mia madre serve sempre un po' di acqua per pulire!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09229 seconds with 13 queries