AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   lampadina basso consumo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492123)

dariotre 18-06-2015 20:22

lampadina basso consumo
 
Buonasera ho allestito un acquario di 35x35x40 autocostruito. É un acquario aperto ho inserito il ghiaietto piante a crescita rapida piante a crescita lenta e persino la co2 perché ero già in possesso di una vasca da 360 litri .... Ho però un problema...la plafoniera del 360 litri non va bene perché è lunga 120 cm... Non volendo spendere ancora soldi... ho pensato di metterci una lampadina a basso consumo da 23 w con una temperatura di 6400 k... Secondo voi ho toppato!!... Forse meglio metterne 2 aggiungendone una da 4000k?? O devo proprio acquistare una luce per acquario...??

plays 18-06-2015 20:38

se l'estetica del portalampade o della plafoniera non è compromessa o ti piace, va piu che bene. Se la luce non è sufficiente allora puoi aggiungere una seconda e27

Una cosa che manca probabilmente è il riflettore, dipende dove l'hai montata

Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk

dariotre 18-06-2015 21:12

Per ora tengo una lampada perché sto ancora aggiustando la co2 in acquario con la misurazione kh e ph e relativa tabella... Poi tengo d'occhio la crescita...ti volevo inserire una foto ma col cell non riesco non so perché... Lo farò a casa domani...rispetto agli acquarietti che vedi nei negozi con quei neon minuscoli la luce ad occhio sembra buona... Però sai meglio di me che l'occhio umano poco conta in acqua....
Già che son qui... Anche se non è forse la sezione giusta... Come faccio a capire se devo anche fertilizzare??? Qualche guppy c'è già pronto in casa di amici e vorrei inserirli presto... Sai che si riproducono a gogo perciò magari non serve fertilizzare o pensi sia il caso di farlo... A piccole dosi ma farlo con prodotti specifici che contengono anche ferro ecc??

plays 18-06-2015 22:23

Nel caso... la seconda lampada può essere anche di wattaggio inferiore, se hai piante di media esigenza. Le e27 vanno bene, anche le pl... sui led per i piccoli acquari i pro e contro non li ho del tutto chiari

Se metti guppy tieni monitorati no3 e po4.. e fai cambi settimanali. La fertilizzazione sarà necessaria come hai detto tu... piccole integrazioni con un concime completo, tipo profito o ferropol. Dipende che piante hai. La base per fertilizzare e non avere problemi è la guida di scriptors.. in fertilizzazione. Non occorre altro che quella guida :-)




Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk

dariotre 18-06-2015 22:41

Grazie mille sempre tutti gentili...

dariotre 19-06-2015 09:53

finalmente foto Ecco come ho allestito
 
Ecco da casa sono riuscito... questo è il mio piccolo... dite dovrei fare una specie di plafoniera con dentro le luci E27... io ho proprio usato un faretto viste le dimensioni ridotte della vasca...
.... sparate a raffica...

http://s15.postimg.cc/o74b0zwmv/WP_2..._38_50_Pro.jpg

plays 19-06-2015 17:01

Un minimo di riflettore lo avrà quel portalampada... se le piante vanno bene non mi preoccuperei. Aggiungere magari dell'alluminio dentro il portalampada potrebbe surriscaldarsi.

Dalla foto non si vede bene che piante hai

Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk

dariotre 22-06-2015 18:58

http://s14.postimg.cc/hndqxab2l/acquario_002.jpg

http://s30.postimg.cc/mn7khs1t9/acquario_004.jpg

anubia... limnophilla... la lenticchia (quella galleggiante) e la egeria densa qualcosa di cosi...
ne vorrei inserire anche una rossa... cosa mi suggerisci

plays 23-06-2015 17:17

la rossa non metterla, dovresti fertilizzare di più e la luce è poca.
Diciamo per le piante che hai è sufficiente. Se vuoi dare un pò di colore ci sono cryptocoryne che danno sul rosso o color mattone

mi pare hai un pò troppi pesci :-)

dariotre 24-06-2015 08:30

Si... Ne ho una flotta... Continuano a partorire!! É per questo che faccio cambi anche 2 a settimana di 20 litri ( considera che l'acquario é poco più di 40) solo che cosi facendo i valori ph e kh cambiano e la quantità di co2 disciolta non è sempre ottimale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11971 seconds with 13 queries