![]() |
Acquario Askoll xl
Buongiorno a tutti!
premetto che e il mio primo acquario.... volevo sapere questa info come base... Sono dipendente a sostituire i filtri e i carboncini in questo tipo di acquario??? Nel senso sono costretto a comprare ogni volta il kit?? Oppure ce un'altro procedimento senza sostituire ogni volta i filtri e i carboncini?? Un negoziante mi aveva suggerito di prendere una brocca ogni due settimane e di cambiare due brocche d'acqua con una nuova...ma e giusto?? grazie marco |
Benvenuto #28
Visto che è il primo acquario studia e rompici molto le balle, siamo qui per questo :-D Come acquario e specie come filtro non è esaltante, sono belli da vedere ma come resto devi essere ben conscio di quello che compri. Per il discorso carbone basta non metterlo e non serve cambiarlo. Per il discorso brocca, lascia perdere il brocco, e prenditi un tubo per svuotare la vasca e una pompa per riempirla. E poi se togli due brocche e ne metti una in 6 mesi la vasca e mezza vuota. Che progetti hai per questo acquario? I valori dell'acqua del rubinetto li sai? |
Grazie sei gentilissimo!
Allora dicevi di non mettere il filtro e nel carbone...giusto?? ma in questo modo l'acqua non si sporca?? ti dicevo brocca xche e piu semplice...non voglio fare troppo casino... il negoziante mi diceva ogni due settimane di levare 2 brocche d'acqua e aggiungerne altre 2 del rubinetto.... ma mi chiedevo posso mettere altre 2 brocche d'acqua dal rubinetto direttamente nell'acquario?? non va trattata prima di metterla dentro?? io devo crearlo da zero mi aiuti passo a passo ... saresti gentile...grazie! da che terra comprare...piante ,ecc. marco |
Niente carbone.
Se gestito correttamente si sporca il giusto, ricorda un acquario un po sporco va meglio di uno costantemente pulito in maniera maniacale. Per i cambi metti l'acqua per i cambio in un secchio, nuovo e ad uso esclusivo per questo, per 24 ore a decantare oppure usa un biocondizionatore, in tal caso l'acqua è subito pronta. Prima di effettuare il cambio l'acqua deve essere alla stessa temperatura della vasca o al massimo 1 o 2 gradi di differenza. I cambi falli del 10% alla settimana, tanto per iniziare, ma non durante il mese di maturazione. Lascia stare le brocche fidati: con un tubo travasa l'acqua dall'acuario in un secchio, veloce patico e senza fatica. Casomai la brocca la usi per riempire la vasca, ma ti consizio per esperienza una pompa: in un zaaach la vasca è piena. Ce chi lo riempie, rompendosi la schiena, mettendo il secchi o la tanica in cima a una scala. L'acquario deve piacere a te, e inutile che te lo allestisca a mio gusto. Che pesce ti piacerebbe? Vuoi cambiare valori alla tua acqua? Sai i valori della tua acqua? |
Grazie sei davvero gentile...
Quindi da come ho capito in quel kit in dotazione devo mettere soltanto le spugne?? Siccome ho già qualche kit in dotazione posso usare quello che ho e poi smettere quando voglio??? una volta messa l'acqua nel secchio x 24 ore come posso sapere se la temperatura dell'acqua va bene x metterla dentro l'acquario???? Su un 'acquario di 94 litri all'incirca quanta acqua devo cambiare a settimana??? Guardando vari video su internet x come creare un'acquario ho visto che molte persone sotto la ghiaia mettono la terra,ed altre no...non capisco la differenza..... Mi piacciono molto i pesci neon e volevo aggiungere qualche taglia un po più grande... Per le piante vere sono davvero confuso...non so cosa mettere... |
Quote:
Con l'aquario danno anche dei materiali filtranti, tu monta solo le spugne e cannolicchi e basta. Smettere cosa? Quote:
Ma in estate è facile che hai il problema che devi raffreddare la vasca più che scaldare l'acqua. Quote:
Quote:
Forse per terra intendi il fondo fertile: serve per dare nutrimento alle piante almeno per il primo anno poi diventa sabbia sterile. Ci sono pro e contro ad usarlo, i pro che dai un nutrimento uniforme alle piante, il contro e che se viene a galla o non è ben confinato sotto al ghiaino è un disastro. L'alternativa è mettere pastiglie fertilizzanti vicino alle radici della piante che assorbono principalmente per via radicale. Io ti consiglierei più questa soluzione, ma se vuoi piante un po più esigenti meglio il fondo fertile. Poi c'è chi mette proprio terra da giardino, ma per ora lasciala perdere, bisogna sapere esattamente cosa si da, non e cosa da principianti. Quote:
Sai che con questi pesci serve acqua tenera e acida, al 90% l'acqua del tuo rubinetto non andrà bene e dovrai imparare a preparartela. Idea per acquario acqua dura senza piante: neolaprologus brevis Per le piante aspettiamo di scegliere la popolazione. |
Grazie!!
Quindi devo mettere soltanto i cannolicchi e le spugne?? Ma ogni quanto devo cambiare i cannolicchi e le spugne?? ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda le spugne dove posso Prenderle che vanno bene col mio acquario Senza essere costretto a prenderle del kit dell askoll?? |
La regola con i filtri e pulire se serve altrimenti mani in tasca, finché il filtro ha la sua bella portata non toccare nulla. I cannolicchi non vanno mai puliti o cambiati, le spugne quando sono troppo rovinate. Ricorda anche le spugne fanno da supporto ai batteri quindi quando le pulisci usa acqua presa dalla vasca e sopratutto una strizzata e via, non devi farle tornare nuove.
Per la sostituzione delle spugne esistono dei cubi che vanno tagliati a misura, sono molto economici e li trovi in qualsiasi negozio di acquariofilia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl