AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Caridinaio 20 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491872)

dylandylan 14-06-2015 05:05

Caridinaio 20 litri
 
Salve a tutti, sono Dylan , ho diverse vasche, in particolare Malawi - Ciclidi Africani, che piu in la vi descrivo, ora invece vi presento con piacere, la mia vaschetta da 20 litri di solo invertebrati e gasteropodi.
Le misure sono 30x29x26 (Lxpxh) , quindi 22 litri lordi e circa 20 litri netti, avviata a Dicembre 2013.

http://s29.postimg.cc/4z3fmmf0z/foto_numero_1_1.jpg

Filtro interno della Dennerle angolare capacità 30 litri, con materiali filtranti cannolicchi per la filtrazione biologica, lana per la meccanica, e spugna nera .
La vaschetta ha una plafoniera da 18 watt della Wave, ed il fotoperiodo E' di 9 ore al giorno, mentre il fondo e' composto da 2-3 cm di Akadama fine e 2-3 cm di ghiaino con granulometria di media grandezza di colore nero.
Per dare un tocco di naturalezza in piu', ho inserito una roccia Ada ,

http://s7.postimg.cc/jvsm7kunb/foto_numero2_1.jpg

Inoltre all'interno e' presente un termometro piccolino per nano acquari, ed ampolla in vetro misuratore costante di CO2,e solo in estate piccolo ventilatore per abbassare temperatura.

Valori chimici acqua
I valori dell'acqua sono pH 7 e KH 3/4 , GH7, nitriti assenti
Cambio dell'acqua ogni 7 giorni , di 2 litri ..rispettivamente 1 litro di acqua osmosi e 1 litro di acqua della rete decantata 24h
Temperatura
Non uso il termo riscaldatore, per cui la temperatura in inverno E' circa 20-22° , mentre in estate raggiunge i 26-27° .
Fauna
Rigorosamente solo invertebrati e gasteropodi quindi solo gamberetti e lumache, precisamente
E' composta da circa 20 neocaridine Wild e 20 Red Cherry, 10 Planorbarius corneuse 10 Neritine.

http://s3.postimg.cc/3ky0s4nhr/foto_numero3_1.jpg

http://s28.postimg.cc/5lbsfj5wp/foto_numero4_1.jpg

http://s23.postimg.cc/i20kkiwjr/foto_numero5_1.jpg

Flora
La flora E' composta principalmente da un pratino realizzato con del muschio di java legato a sassi/ rete da giardino con del filo di cotone, da Felce di java anch essa legata , Anubias barteri nana, Riccia fluitans chiaramente legata, poi da Hygrophila polisperma e Alternanthera reineckii .

http://s15.postimg.cc/sd5azy94n/foto_numero6_1.jpg

http://s2.postimg.cc/qtgp1gmr9/foto_numero7_1.jpg


CO2
La CO2 E' affidata ad impianto Askoll Pro Green System.

http://s9.postimg.cc/ow3xqawxn/foto_numero8_1.jpg

Fertilizzazione
Come fertilizzazione non uso un protocollo di una linea specifica, ma diversi prodotti ( Seachem-Shg-Sera-Jbl) ove mi trovo abbastanza bene alternandoli, come linea Seachem 3 prodotti: flourish excel - potassium , poi linea Sera solo come fertilizzante completo di base , la Linea SHG per il ferro, ed infine ancora ferro e potassio invece Linea JBL ferropol.


http://s11.postimg.cc/52kcihl9r/foto_numero9_1.jpg


Grazie a tutti , ed un saluto a tutti gli utenti e staff di Acquaportal
Dylan

Lele123 14-06-2015 14:53

Mi piace proprio! Bravo

alessandro1313 15-06-2015 09:36

le caridine praticamente sono in paradiso con tutto quel muschio #19
bel lavoro complimenti#36#

Rentz 15-06-2015 11:21

me piace! per tenere il muschio sul terreno hai usato una retina?

dylandylan 16-06-2015 03:39

Quote:

Originariamente inviata da Lele123 (Messaggio 1062643939)
Mi piace proprio! Bravo

Grazie di cuore -37

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1313 (Messaggio 1062644199)
le caridine praticamente sono in paradiso con tutto quel muschio #19
bel lavoro complimenti#36#

Troppo gentile grazie :-))

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062644230)
me piace! per tenere il muschio sul terreno hai usato una retina?

Grazie ..sono felice che ti piace, si ho usato le retine quelle verdi da giardinaggio

dylandylan 19-06-2015 23:17

Mentre in alcune zone avendo finito la rete da giardinaggio, ho legato il muschio a delle pietre sottili

Johnny Brillo 01-07-2015 15:39

La vaschetta piace anche a me.:-)

L'unica cosa che non mi convince tanto è la sensazione di "troppo pieno". Forse sarebbe stato meglio scegliere piante dal fogliame più minuto. Al posto dell'Alternanthera, ad esempio, una Rotala wallichii o una rotundifolia. Avendo poco spazio ci si deve adoperare in questo modo per sfruttarlo al meglio.

E' bello l'effetto che hai dato al fondo nel mezzo, ma la risalita sarebbe potuta essere più graduale.

I punti di richiamo come piante rosse o la roccia, è sempre meglio metterli in una posizione più defilata e mai al centro.

Per il resto nulla da dire. La vasca mi piace, ho approfondito solo perchè me lo hai chiesto in mp, ma va già benissimo così com'è. I miei suggerimenti sono delle piccolezze.

Non fidarti troppo del test permanente della CO2, fossi in te lo toglierei.

Sarebbe anche meglio usare un solo protocollo di fertilizzazione e non mischiare prodotti che non c'entrano tra loro.

dylandylan 02-07-2015 02:37

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062649219)
La vaschetta piace anche a me.:-)

L'unica cosa che non mi convince tanto è la sensazione di "troppo pieno". Forse sarebbe stato meglio scegliere piante dal fogliame più minuto. Al posto dell'Alternanthera, ad esempio, una Rotala wallichii o una rotundifolia. Avendo poco spazio ci si deve adoperare in questo modo per sfruttarlo al meglio.

E' bello l'effetto che hai dato al fondo nel mezzo, ma la risalita sarebbe potuta essere più graduale.

I punti di richiamo come piante rosse o la roccia, è sempre meglio metterli in una posizione più defilata e mai al centro.

Per il resto nulla da dire. La vasca mi piace, ho approfondito solo perchè me lo hai chiesto in mp, ma va già benissimo così com'è. I miei suggerimenti sono delle piccolezze.

Non fidarti troppo del test permanente della CO2, fossi in te lo toglierei.

Sarebbe anche meglio usare un solo protocollo di fertilizzazione e non mischiare prodotti che non c'entrano tra loro.

I tuoi suggerimenti non sono piccolezze, ti garantisco che ne faro' tesoro...detto da te e' un piacere ed onore.... ecco perche' ti ho chiesto cosa ne pensavi in privato...
Quindi sentirsi dire che ti piace e per il resto nulla da dire..(ed hai approfondito perche' chiesto da me) mi lusinga e ti ringrazio...ed appunto questi tuoi suggerimenti che tu definisci piccolezze sono per me una soddisfazione...come se avessi vinto lo scudetto....:-D
Ti rispondo ad i tuoi giusti suggerimenti...anche pensati da me, per le piante diciamo che l'ho pensato in primis...pero' essendo piante ricavate dalla potatura di una vasca di amico...a costo zero non ho esitato a prendermele....hihihihihiih
Per il test costante Co2 si in effetti e' vero, non mi fido neanche io al 100% per cui lo tengo solo per estetica...cioe' per far rendere conto a chi guarda la vaschetta , la vera dimensione...in quanto potrebbe apparire ad ingannaree ad occhio piu grande, ma vedendo il test si capira' appunto la giusta e reale grandezza e proporzione.
Mentre per il protocollo di fertilizzazione caspita quanto hai ragione...infatti e' da anni che uso solo linea seachem, e devo dire che mi trovo benissimo, ma purtroppo a causa della crisi alcuni negozianti sono falliti ed hanno chiuso bottega, per cui quando poi mi manca un flaconcino esempio il potassio o il ferro devo fare chilometri e chilometri....e devo dire che io mi sono affezionato alla liena Seachem , e non voglio cambiare, tuttavia non vi sono dalle mie parti in giro molti fornitori se non on.line (ove per lavoro spesso sono fuori casa e non posso aspettare ordinazioni) quindi per pigrizia sostituisco ad esempio il ferro della Seachem con quello che trovo per primo esempio della linea SHG, oppure potassio della JBL..ecc
Grazie ancora del tuo prezioso intervento.#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08462 seconds with 13 queries