![]() |
Consiglio nuovo acquario acqua dolce
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma soprattutto del mondo dell'acquariofilia, ho intenzione di acquistare un Askoll emotions 80 (128lt) perfetto per le possibilità di sistemazione che ho in casa, è da più di un mese che mi informo, in particolare su un possibile biotopo adatto a questo acquario, sono molto indeciso e volevo chiedere consiglio a voi, premetto che non avendo molta esperienza vorrei cominciare con qualcosa di semplice, inizialmente pensavo ad un biotopo con poche piante (biotopo ciclidi africani) che mi piace molto ma ho letto e riletto l'impossibilità per un acquario così piccolo di accogliere questi pesci, la territorialità e giustamente le loro esigenze di spazio, cosa importante non sono particolarmente interessato alla riproduzione, attendo vostri consigli...
Grazie#70 |
Che ne pensi di ciclidi nani sudamericani ?
Per esempio i vari apistogramma ;) |
Mi sono informato anche su di loro, mi piacciono molto come ciclidi ma dai forum che ho letto sembra anche un acquario molto impegnativo e delicato, in particolare complesso per la scelta delle piante adatte ed eventuali altri "compagni" da inserire insieme, confermi?
|
Certo sono pesci delicati che richiedono non poche attenzioni...
Ma perchè i ciclidi africani no?? :) |
Infatti è per quello che avevo scartato l'idea, essendo nuovo a questa esperienza non saprei se sono pesci che posso gestire oppure è meglio cominciare con pesci meno esigenti
|
Capito ... vedi se ti piacciono i trichogaster cosby, laius, leeri ecc...
Sono relativamente semplice da allevare ;) |
Non male, molto colorati, i colisa fanno parte della stessa famiglia se non sbaglio, quanti conviene prenderne e eventuali altri pesci che possono convivere?
|
Si si il colisa se non sbaglio è il trichogaster lauis ;) Guarda so per certo che il laius per esempio è molto pacifico e tranquillo... solo nel periodo della riproduzione diventa territoriale... non hanno problemi di convivenza e possono essere abbinati con pesci che richiedono le stesse esigenze ambientali...
Una cosa da non sottovalutare è il fatto che possono vivere solo in vasche chiuse... sono labirintidi e salgono in superficie per respirare l aria atmosfetica... lo sblazo di temperatura tra acqua e esterno non deve essere troppo ;) Sul numero in 100l indrodurrei una coppia di trico e una decina di rasbora heteromorpha in modo da preservare il biotopo asiatico ;) |
perfetto, allora mi informo bene su come allestire l'acquario per questo biotopo, per la coppia è meglio prenderla subito formata oppure 1M + 2F?
|
Non so siceramente se formano coppie fedeli.. meglio se controlli ... comunque anche il rapporto 1m e 2f è ottimo ;) in bocca al lupo ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl