![]() |
Plerogyra Sinuosa morente
Ciao a tutti,
la Plerogyra Sinuosa mi sta abbandonando. da quando ho aumentato in movimento in vasca ha iniziato a peggiorare giorno per giorno fino ad arrivare alla situazione attuale che non credo sia in nessun modo recuperabile. La vasca ha inquinani, ma non eccessivamente alti, mentre la triade è bassina, ma è in queste condizioni da sempre e questo corallo stava bene (non cresceva ma spolipava alla grande) fino a quando circa un mese fa ho cambiato le 2 Koralia 2 con due Jebao RW8. Secondo voi, posso fare un tentativo di salvataggio in extremis ? La bestiola è poggiata in un punto all'ombra con scarso movimento, ma evidentemente per quando al riparo dalle rocce, le jebao sono troppo potenti per questo animale. Any suggestion ?? Mi piace molto questo corallo e ci terrei a salvarlo .... Posto 3 foto che mostrano il decadimento che ha avuto la bestiona, dall'apice della bellezza, fino a oggi. http://i.imgur.com/k7I5i1um.jpg - http://i.imgur.com/AUIYQ04m.jpg - http://i.imgur.com/MIM2hCom.jpg Come vedete dall'ultima foto, sembra si stia staccando ed ho anche paura a spostarla. |
Non so spiegarmi l'accaduto.
Questa mattina arrivo in ufficio e vado a vedere il 30 litri. Lo scheletro è vuoto, quindi addio Plerogyra, faccio per andarmene quando dietro la rocciata, in piena luce ti trovo la Plerogyra bella aperta. Le foto le ho potute fare solo ora ed ho riacceso un attimo le luci, per cui il corallo non è alla sua massima apertura, però ...... che faccio ora (le foto fanno pena visto che la vasca è lasciata quasi a se stessa e i vetri non sono mai stati puliti se non dalla dolabella due settimane fa) http://i.imgur.com/DK0N0Mzl.jpg - http://i.imgur.com/Y9q9bPDl.jpg |
Con un po' di fortuna, ricalcifichera' lo scheletro.
|
Può aiutare una dose extra di calcio o di qualcos'altro?
Sent from my MI 2S using Tapatalk |
No, devi solo sperare che non si becchi qualche batteriosi.
|
Troppa corrente spinge il tessuto molto delicato contro lo scheletro rovinando, puoi solo metterla in un punto molto riparato dalla corrente e anche dalla luce ,a me era successo con una cinarina ,era rimasta una porzione grande come 5 centesimi,l'ho essa nel nano per qualche mese e si è ripresa oggi è di nuovo nel vascone in formissima
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma il 30litri lo devo smontare e rifare, come la maneggio per non rovinarla ?
Sent from my MI 2S using Tapatalk |
La prendi da sotto, non ho detto che devi metterla nel 30 lt,io l'ho fatto ma cmq le vasche sono collegate quindi stessa acqua e 0 stress,trova le un punto migliore e spera
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il mio di 30 litri (in cui attualmente è il corallo) è una vasca che gira praticamente a vuoto da novembre.
Giusto ultimamente avevo inserito una xenia e una turbo. Il problema è che con il trasloco dovrò togliere le rocce mediterranee che ho li dentro e mettere quelle vive del 26 litri di casa..... Quindi mi chiedevo come maneggiarla in vista di questo trasloco |
Mettila nel vascone a casa,risentirà meno che fargli fare tutti sti cambiamenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl