![]() |
Orifiamma con la coda distrutta
Ciao !
Ieri sera tornando a casa ho trovato i miei due orifiamma con le pinne danneggiate. Il primo ha la coda distrutta (gli è rimasto un mozzicone) e la pinna dorsale danneggiata. Il secondo ha la coda e la pinna dorsale danneggiate. Per il resto non sembrano sofferenti ed hanno il solito comportamento. Mangiano, nuotano, tutto regolare. Non capisco cosa diavolo può essere successo. Non mi risulta che i pesci rossi si aggrediscano e si danneggino a vicenda. Secondo voi è grave ? Le pinne danneggiate riscresceranno ? Grazie ! |
Quote:
Ci sono solo loro nell'acquario? Controlla i valori dei nitrati e il pH che se non corretti possono provocare il disfacimento delle pinne.... Se le pinne sono provocate da morsi e non hanno intaccato i raggi innestati nel corpo, possono ricrescere tranquillamente.... Inoltre non possiamo escludere la presenza di parassiti quindi dobbiamo prendere in considerazione tutto.... |
Io temo che si siano rovinate con le piantine di plastica nell'acquario.
Ma non riesco a capire come diavolo sia successo. Se fossero dei batteri o altre infezioni non sarebbe successo in una notte. Il primo pesce non ha più la coda .... ne è rimasto solo un mozzicone. Altre volte si era sfilacciata e poi si è riparata da sola. Ma rimanevano i raggi e tutte le fronde. Ora la coda non c'è più ... ne è rimasto un centimetro. Nell immagine potete intravedere cosa è rimasto della coda. Scusate la scarsa qualità ma non è facile fotorafarli col cell. http://s27.postimg.cc/kxncvqd3z/IMG_20150603_WA0003.jpg |
Scusa ma quanti litri è l acquario?
|
Ciao. Accidenti poverini! Ma quelle macchie rosate? C'erano già quando li hai presi? Puoi fare una foto nitida? Come mai questa acqua così torbida!? Che manutenzione fai alla vasca?
|
Le macchie rosate sono un'altracosa che mi preoccupa.
Ma non so se siano un problema o no. Entrambi hanno sempre fatto frequenti cambi di livrea. L'acqua non è torbida, è la foto che è mossa. Come detto è difficile fargli una foto decente col cell perchè sono sempre in movimento. Oggi ho chiesto al mio negoziante e mi ha consigliato di dargli un pochino di aglio nel cibo ed un medicinale per le infezioni micotiche. L'acquario ormai è diventato piccolo per loro. Ho ordinato quello nuovo ma ancora non è arrivato. Sperem ben |
Non hai detto delle cose importantissime:
1) Quanti litri è la vasca? 2) Quanti litri d'acqua cambi e ogni quanto? 3) C'è un filtro? Le piante vere? 4) Controlli i valori di NO2 e NO3? A quanto sono? Dopo che hai risposto punto per punto, possiamo capire qualcosa in più |
Queste info sono nella scheda del mio profilo.
Non posso ripeterle ogni volta che scrivo un post. Cmq ... l'acqua l'ho controllata con le striscette e i valori sono ok. |
Ok
Ma anche noi che rispondiamo a più post dobbiamo andare a leggerci i profili di tutti cge sono spesso incompleti Comunque acquario troppo piccolo per qualsiasi pesce andrebbe bene solo per neocaridine Soprattutto è piccolissimo per pesci rosdi che richiedono acquari da 100 litri in su Le strisce sono imprecise e poi sono ok cosa vuol dire postali |
Vuol dire che nella scala di riferimento allegata alle striscette i colori rientrano nel range "OK".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl