![]() |
Finalmente trasloco e svuoto tutto !!!
Buonasera a tutti...è da un pò che non scrivo ma vi leggo spesso !!!
Possiedo un Milo 80 da quasi 3 anni ormai popolato da piccoli oranda ,2 per l'esattezza e tante lumachine di varie specie...è arrivato il momento di cambiare casa e finalmente potrò approfittare per cambiare tante cose che non mi soddisfano essendo il mio primo acquario ne ho fatte di...fesserie :-D :-D :-D Come tecnica dispongo di:
Come arredi dispongo di:
Come piante ho tantissimo muschio di java,una ventina di piantine di sagittaria,2 piantine di microsorum,2 cryptocoryne ed un'infinità di higrophyla polysperma che vorrei eliminare quasi totalmente. Vi posto una foto non recente...considerate che l'higrophyla è esplosa ed ha occupato tutta la parte sinistra e lo sfondo ma ha molte carenze e non mi piace ed il muschio sui legni ha occupato tutta la parte destra della vasca e lo dovrò potare abbondantemente. http://s28.postimg.cc/tggxdrhg9/1625...75873767_n.jpg Ho intenzione di rifare tutto il layout ovviamente aggiungendo un fondo fertile(Dennerle Deponitmix Professional 2.4Kg) e ricoprirlo del ghiaietto inerte che ho già ed aggiungere solo un poco di flame moss su una pietruzza. Come riposizionereste gli arredi ed eventualmente quali altre piante aggiungereste ??? Grazie a tutti in anticipo per i consigli #70 #70 #70 |
Niente ??? Nessuno ???
|
Di base ti dico: l'acquario va impostato in base ai pesci, ed al momento tu hai un acquario (personalmente) un po' piccolo per i pesci ospitati, visto che amano muoversi molto. Quindi la prima domanda è: cambi pesci o vasca?
Da qui poi si ragiona per tutto il resto... |
Quote:
Nel frattempo l'hygrophyla che è esplosa sulla parte sinistra della vasca l'ho buttata via quasi tutta ed a breve farò anche spazio sulla parte destra dove ho i legni con il muschio che rispetto a quando è stata scattata la foto è raddoppiato !!! Ripropongo la domanda ;-) Come riposizionereste gli arredi ed eventualmente quali altre piante aggiungereste ??? |
Gaetà, quei pesci li dentro cresceranno male.
In merito alla domanda, opteri per un maggior numero di microsorum (magari di diverse varietà) da ancorare sulle pietre. Come layout opteri per un'isola centrale, in modo tale da lisciare libero il perimetro per il nuoto. Il muschio, legalo su supporti facilmente rimovibili, cosi non dovrai potarlo in vasca ;) |
Il problema è che io avevo previsto di prendere un Rio bello grosso per aumentare anche il numero di pesci...ma dopo i soldi spesi per la ristrutturazione non ho i fondi per prenderlo...risparmierei sul supporto che mi farei fare dal falegname ma ad oggi non ho la possibilità di cambiare vasca !!!
Le microsrum mi crescono abbastanza brutte e piene di macchie nere...la crescita è migliorata molto con l'inserimento della co2 ma non so se ne aggiungerei altre...ho avuto in passato delle cryptocoryne balansae,bellissime ed ottima alternativa alla solita vallisneria(che ho anche già avuta ma morta dopo una potatura errata e massiccia) L'idea dell'isola centrale con le pietre mi piace moltissimo,infatti attualmente è così con qualche stelo di hygrophyla che spunta dalle rocce ma vorrei sostituirla con la sagittaria che ho ai due lati della vasca e con 2 cryptocoryne balansae. Vorrei spostare i 2 legni con il muschio sulla parte sinistra dove prima spopolava l'hygrophyla mettendo sotto nella parte più ombreggiata le 2 cryptocoryne wenditi che ho già e tutta la parte destra(ora occupata dal muschio) la vorrei lasciare libera mettendo solo le microsrum !!! |
Per le macchie sulle microsorum, è il classico comportamento che hanno in acque dure, per quello un po' è migliorato con la co2.
L'hygrophyla la terrei come pianta a crescita rapida, in modo che assorba un po' dei molti nitrati prodotti dai fantail. Attorno all'isola centrale, oltre allo spazio per il nuoto, lascerei anche un po' di spazio senza piante per permettere ai pesci di "razzolare" un po' sul fondo. |
Quote:
Per lo spazio intorno all'isola sono d'accordissimo...pensavo anche di cambiare la posizione del legno lungo ricoperto di muschio(il più alto...lo so che non si vedono #07 ) e lasciarlo poggiato sul fondo e non "puntato" verso l'alto. Mi sa che sarò costretto a ridurre anche le microsorum oltre all'hygrophyla ed il muschio #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl