![]() |
Magnesio sempre basso
Ciao a tutti, volevo info su come sistemare i valori di magnesio che sono sempre molto sotto la media
Vi posto i valori di oggi dopo 2 cambi da 10 litri fatti uno 3gg fa e 1 oggi per abbassare gli no3 No2. 0 No3. tra 5 e 10 Po4. 0.01 Mg 840 Ca. 440 Kh 7 Integro con magnesio liquido della Sicce e dal lunedì al venerdì biokit nanoreef della prodibio una fiala al giorno. I pesci mangiano scaglie una volta al giorno poco ..mi assicuro giusto che mangino un paio di scaglie a testa e basta. Combatto con ciano e valonia da qualche settimana dove non posso rimuovere la valonia in quanto é nella rocciata e le bollicine sono molto frequenti e capisco che arrivano ciano a go go. Ricordo che la vasca é un 40x40x50 dsb partito a febbraio. Grazie al refrigeratore mantengo temperatura stabile a 25 e per il movimento oltre alla risalita ho una koralia 900 che spara in superficie e una 3200 che centra la vasca. |
Ciao,
Non hai un po' poco movimento? Che animali hai in vasca? Per un esperimento che sto compiendo ho scoperto che per mantenere stabile un valore (molto alto) di magnesio devo integrare con circa 24/36 grammi di magnesio in polvere agp Linea Unica. La mia vasca è scarsamente popolata |
Io della linea unica in polvere ho ca e kh...magnesio ho quello che ti ho detto ma scrivono che 1 mg ogni 100 lt corrisponde a 75mg...ma non va tanto su.non so se dargli una boosterata di 10 ml
|
Magnesio sempre basso
Se riesci metti qualche fontina che vediamo per ciano etc..., per i test cosa usi?
Sent from my iPad using Tapatalk |
Dai un occhio all'ultimo post del mio 3D per vedere come si comporta il magnesio agp....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485162 Da ricerche che avevo fatto prima di avviare il test, quello liquido è più indicato per aggiustamenti fini mentre quello in polvere per "grandi manovre" Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
http://s4.postimg.cc/g5v9aka0p/WP_20150531_002.jpg
http://s4.postimg.cc/bp7y90249/WP_20150531_004.jpg http://s4.postimg.cc/5e2qsl0vt/WP_20150531_007.jpg http://s4.postimg.cc/a3soh6rw9/WP_20150531_008.jpg http://s4.postimg.cc/vif04l96h/WP_20150531_009.jpg http://s4.postimg.cc/ueuvsmojd/WP_20150531_010.jpg http://s4.postimg.cc/p9yq84hx5/WP_20150531_011.jpg http://s4.postimg.cc/5cssz5z21/WP_20150531_012.jpg http://s4.postimg.cc/h9kfjn0zd/WP_20150531_015.jpg Vasca 40x40xh50 con vetro frontale in extrachiaro. 1 pompa di risalita Newa New-Jet 2300 1 pompa di movimento koralia 900 1 pompa di movimento koralia 3200 1 refrigeratore teco Plafo artigianale a LED bridgelux, dimmerabile da 3 canali attivi per 104w complessivi..bianco/blu/ rosso e verde. Skimmer corallinea schiuma 100Sump da 30x30x30 con livello a 18 cm (ottimale per lo skimmer corallinea che lavora da 17 a 20cm) Riscaldatore Eheim Jager 75w Fauna ed invertebrati 2 amphiprion ocellaris 1 archaster typicus micro per movimento sabbia 2 lumache turbo 1 piccola lumaca di cui non ricordo il nome 1 lysmata debellius al momento in sump in quanto devo ancora capire quanto incide nel togliere benthos al sistema 1 zoanthus 2 talee di acropora 1 discosoma 1 sinularia mollis |
I test della sera non sono un gran che affidabili. Gli askoll non li conosco.
Cosa te ne fai del BLQ2 senza il BLQ1 e il BLQ Booster? Per il Lysmata, hai almeno una roccia in Sump? Gli dai ogni tanto del granulare? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Il lysmata non ha rocce ma tutti lo sconsigliano nel dsb quindi finirà dal negoziante...per il magnesio e i ciano che faccio? Granulare un paio in sump per lui poco..blq son batteri
|
Per i batteri avrebbero usati in combinazione BLQ1, BLQ2 e BLQ Booster.
Per curiosità come mai hai optato per gli additivi mono elemento piuttosto che il classico A+B? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Magnesio sempre basso
Mah io se ne hai la possibilità tramite amici o negoziante mi farei far un giro di test con altra marca, mi sembra molto strano mg a 800.
Fai una prova, misurando l'mg nell'acqua del cambio, dove hai sciolto il sale a vedere quanto ti da Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl