AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diffusore co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491077)

Danipekos 29-05-2015 21:41

Diffusore co2
 
Ragazzi buona sera, oggi vi scrivo per un problema con i mei diffusori di co2. Vi racconto un attimo al storia; il mio acquario è avviato da circa 2 anni e mezzo , sin da subito ho installato la co2 con il classico impianto. Come diffusore mi sono fatto consigliare dal mio venditore, i primi mese il tutto ha funzionato bene , bolle piccole distribuite su tutta la superficie della porosa. Con il passare del tempo la porosa tende a sporcarsi, nulla di preoccupante, acqua ossigenata per 2-3 ore e la porosa torna come nuova. Il tutto va liscio fino al mese scorso dove, anche con pulizie profonde, la co2 viene espulsa solo da una parte laterale con bolle grosse. A questo punto , decido di cambiare il diffusore, un mio amico me ne regala uno della wave per la modica cifra di 10 euro , nuovo mai usato , addirittura manco uscito dalla confezione, risultato?? La Co2 continua ad uscire sempre da un solo lato, sempre con bolle grosse. Io per le mie esigenze erogo 20 bolle al minuto. Ci sono alcuni accorgimenti o regolazioni da effettuare per riportare tutto alla normalità??
Aspetto Vs. risposte. grazie

Avvy 29-05-2015 22:26

Ma da un lato o attaccato al bordo? Perché potrebbe anche essere l'eventuale guarnizione tra corpo del diffusore e porosa.

Danipekos 29-05-2015 22:41

Esce solo da un lato, bordo estremo vicino al vetro. Il modello è il classico senzasenza guarnizirnguarnizione . Però se aumento la quantità di co2 esce da tutta la porosa...

GTX 30-05-2015 01:23

se e' il classico diffusore in vetro con il dischetto poroso inserito direttamente nel corpo , secondo me e' un difetto di tenuta del bordo. avevo lo stesso problema, ho messo della colla bicomponente lungo i bordi ed ho risolto

Danipekos 30-05-2015 07:36

Buongiorno, la Co2 non esce dai bordi(vetro - porosa) ma solo dalla parte laterale della porosa. Vi posto una foto per rendere meglio l'idea. L'unico mio dubbio è che una bassa o alta pressione della bombola di Co2 possa influire sulla grandezza delle bolle.
http://s7.postimg.cc/knnijdwvr/Immagine.jpg

GTX 30-05-2015 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Danipekos (Messaggio 1062639038)
Buongiorno, la Co2 non esce dai bordi(vetro - porosa) ma solo dalla parte laterale della porosa. Vi posto una foto per rendere meglio l'idea. L'unico mio dubbio è che una bassa o alta pressione della bombola di Co2 possa influire sulla grandezza delle bolle.
http://s7.postimg.cc/knnijdwvr/Immagine.jpg

come ti dicevo, sono difetti di fabbricazione (soono molto frequenti anche su diffusori di marca vedi dennerle). puoi provare con un po di colla su tutto il bordo ma non e' detto che funzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06832 seconds with 13 queries