AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Come riprodurre Melanotaenia praecox (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490926)

Artquario 27-05-2015 12:23

Come riprodurre Melanotaenia praecox
 
Ciao a tutti, le mie melanotaeniette si sono ambientate, mangiano regolarmente cibo congelato e pastiglie alla spirulina e convivono felicemente con un gruppo di cory nel mio 88L basico.
ecco due foto ^_^

http://s4.postimg.cc/l1h76ez55/IMG_7651_copia.jpg

http://s4.postimg.cc/omd2pn3op/IMG_7655_copia.jpg

attualmente i maschietti misurano sui 4 cm mentre le femmine 3,5 circa, sono in gruppo di 6 (2 maschi 4 femmine), ho gia assistito a diverse parate da parte dei maschi che estendevano tutte le belle pinne rosse e giravano in tondo e tentavano di impressionare le femmine.

Vorrei tanto provare a riprodurli, come si fa? Ho letto nella loro scheda che bisogna preparare un box spazioso con una grata ma non mi sono chiare le dinamiche. Come mi rendo conto che la femmina č pronta per la riproduzione? devo metterla io dentro o ci entra lei? dove lo trovo questo box? non č possibile che loro si riproducano da soli in vasca come hanno fatto invece i cory? (infatti in una foto potete vedere 4 belle uova di cory )

malų 27-05-2015 13:33

Spostarli per la riproduzione non č una bella cosa..... rischi di stressarli, inoltre devi isolare la coppia "a colpo sicuro".
Considera anche che non depongono tutte le uova in un giorno, quindi dovresti lasciarli nel box alcuni giorni.
Molto meglio la riproduzione in vasca, ma i cory predano le uova.
Per riprodurli nella maniera corretta, vanno allevati in monospecifico.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Artquario 27-05-2015 13:47

ah.. beh ormai per i cory non ci posso far niente, sono affezionato a loro come ai raimbowfish. Non resta che sperare che qualche uovo si salvi. quindi mi consigli di lasciarli riprodurre da soli in vasca? e le uova dove le fanno?

malų 27-05-2015 14:25

Non hanno un posto preferito, molto dipende da come č allestita la vasca.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

jacka 28-05-2015 12:44

Ciao...in merito alla riproduzione,mi associo a Malu riguardo a lasciarli in vasca...costruisciti qualche Mop e legalo in modo che sembra parte dell'arredamento dell'acquario,se puoi alimenta con cibo vivo...inizia a controllare il mop dopo qualche giorno che č stato messo in vasca....se trovi le uova..ti consiglio vivamente di spostarli in una vaschetta....cmq....inizia intanto col mop...per tutti i dubbi ,perplessita e consigli....a disposizione...basta chiedere!!!Saluti!!!

Artquario 30-05-2015 11:18

ho la vasca piena di quelle piante galleggianti dalle radici lunghe e fitte! possono rimpiazzare il mop?
grazie dei consigli

Ps. oggi sono veramente cariche! i maschi nuotano a scatti molto veloci rincorrendo le femmine e tengono le pinne tutte aperte, fanno anche dei movimenti particolari, come delle vibrazioni accanto alla femmina, poi si mettono a nuotare con un fianco rivolto verso il basso o con la testa verso il basso per brevi periodi. č per caso un comportamento da riproduzione?

malų 30-05-2015 11:21

Si, ma se vedi uova, le devi spostare nella vasca di accrescimento, con il mop č molto pių semplice.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malų 30-05-2015 11:37

Si, il comportamento che descrivi č quello riproduttivo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Artquario 30-05-2015 12:13

*w*

jacka 31-05-2015 15:18

Allora ci siamo!!!.....Costruisciti un mop (č ben spiegato nella sezione)....solitamente i praecox "aprono le danze"alle prime luci dell'alba anche se non disdegnano il fuori orario!!!:-)Metti il mop o se puoi piu di uno in modo di assicurargli quello che ritengono piu sicuro....dopo un paio di giorni controlla e sicuramente troverai le uova.
Ps le uova sono all'incirca un paio di mm,si presenteranno all'inizio trasparenti,col passare dei giorni iniziera a svilupparsi l'embrione e l'uovo iniziera a diventare piu scuro...vicino alla schiusa riuscirai a distinguere pure gli occhi!!!
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo....ti riuscira piu facile trovare le uova se prelevi il mop,lo lasci sgocciolare un po direttamente nell'acquario...e "splulcianodolo" noterai le uova....prendi il mop ,lo metti in una vaschetta con acqua dell'acquario,se vuoi qualche rametto di pianta a crescita rapida....di tanto in tanto controlli lo stato delle uova(se ne trovi qualcuna col puntino bianco....toglila perchč ammuffita)e con queste temperature nel giro di 8/10 giorni...inizia l'avventura!!!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13070 seconds with 13 queries