AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   nano+reattore calcio normale+no sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490776)

Baglio 24-05-2015 22:41

nano+reattore calcio normale+no sump
 
Ho forse la possibilità di avere un reattore calcio da una vasca in disuso..lui lo teneva
in sump io sump nn ne ho...va be, non credo sia quello il problema, basta una bacinella nel mobiletto..
Vorrei sapere piuttosto nn avendo una risalita come farei a far arrivare acqua nel reattore...

Vegeta82 25-05-2015 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Baglio (Messaggio 1062637221)
Ho forse la possibilità di avere un reattore calcio da una vasca in disuso..lui lo teneva
in sump io sump nn ne ho...va be, non credo sia quello il problema, basta una bacinella nel mobiletto..
Vorrei sapere piuttosto nn avendo una risalita come farei a far arrivare acqua nel reattore...

lascia perdere... meglio uno appeso o meglio ancora il balling

se non hai sump molte cose le devi lasciare stare, mettere un reattore in una tinozza non la vedo una soluzione

Giuansy 25-05-2015 14:38

mica vero...nel senso che esistono reattori che lavorano anche a secco....io ne adoperavo uno
"c70" un po rumorosoed era a fianco alla vasca....tieni presente che però ho iniziato ad usarlo
quando per tenere la triade nel giusto range utilizzavo oltre gli 8ml al giorno di a+b....
sotto questi consumi non ha senso utilizzare reattori....

Vegeta82 25-05-2015 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062637366)
mica vero...nel senso che esistono reattori che lavorano anche a secco....io ne adoperavo uno
"c70" un po rumorosoed era a fianco alla vasca....tieni presente che però ho iniziato ad usarlo
quando per tenere la triade nel giusto range utilizzavo oltre gli 8ml al giorno di a+b....
sotto questi consumi non ha senso utilizzare reattori....

si che lavora a secco ok, un pò tutti lavorano a secco... però devi alimentarlo con una pompetta da mettere dentro l'acquario e sta cosa proprio non mi va giu :)

Baglio 25-05-2015 15:34

La tinozza era riferito in caso di perdita come salvagente :)

Alla fine i reattori sono a tenuta stagna se nn erro e tenerli in sump non è
necessario..o sbaglio?

In effetti nn si puo' appendere tutto... esteticamente diventa 1 pugno nell occhio..

quindi serve una pompetta che mandi acqua...ma come si fa se è un tubicino piccolo...

Giuansy 27-05-2015 07:19

un tubetto normale...mi spiego io avevo un sorta di sump (dietro alla vasca) e, ovviamente il reattore non ci stava .... la soluzione è che ho messo una deviazione (a T) della pompa di mandata....quindi la pompa di mandata alimentava anche il reattore...

dr.jekyll 08-06-2015 23:11

non è necessario tenerli in sump ma, in caso di perdita torna molto utile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07525 seconds with 13 queries