![]() |
Differenze tra neon commerciali e professionali
Ciao vorrei sapere che differenza c'è tra i neon commerciali tipo Philips e quelli professionali come sera o dennnerle. Chiaramente a parità di spettro luminoso. La prima differenza è il prezzo ma poi? Il trattamento anti alghe?
|
si è già parlato molto di questa cosa, ci sono già molte discussioni
la teoria più diffusa è che le differenze siano minime o, a volte, proprio inesistenti di solito le marche acquaristiche rivendono (rimarchiandole) le lampade prodotte da altre case il trattamento "anti-alghe" non so cosa sia Sera o Dennerle non sono neon "professionali", sono semplicemente marche per acquari. anzi di solito i neon "professionali", cioè quelli usati tutti i giorni dagli elettricisti per illuminare scuole, uffici, luoghi pubblici etc etc, sono quelli commerciali come Philips, Narva, Osram etc di certo un elettricista non usa i neon della Sera o della Dennerle.. le marche acquaristiche (cioè che vendono prodotti per acquari) di solito vendono un po' di tutto, dai fertilizzanti ai riscaldatori, dai filtri ai materiali filtranti, e ovviamente devono avere anche le lampade. per motivi di completezza dell'offerta commerciale, non possono farsi mancare nulla. ovviamente nessuno di noi ha mai effettuato sofisticate analisi tecnico-scientifiche per dimostrare che i neon commerciali sono praticamente identici a quelli acquaristici, ma non è necessario farlo. un neon è un neon. se un neon è 865 allora va bene, non vedo perchè non debba andare bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl