AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Metodo incollaggio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490490)

tonyprat 19-05-2015 13:22

Metodo incollaggio acquario
 
Buongiorno a tutti, sto' per realizzare un acquario con le seguenti dimensioni:
cm 120 x 45p x 57h (sepessore vetri 12 mm extrachiaro), come silicone uso il dow corning 881 trasparente. Volevo un consiglio da qualche esperto, di come procedere all'incollaggio.
Secondo voi come base d'appoggio devo realizzare una dima in legno oppure posso proseguire senza (ho visto qualche video su youtube dove procedevano senza:

https://www.youtube.com/watch?v=ij2ap8Imnno

https://www.youtube.com/watch?v=WuC9TXrDqbM

In ogni caso procedo con la mascheratura con carta gommata, con metodo a estrusione. Per quanto riguarda lo spessore della siliconatura è di 3 mm, ho pensato di usare dei distanziatori (delle crocette in plastica che usano i pavimentisti per distanziare le fughe tra una piastrella e l'altra) che toglierò dopo 24h e riempirò i buchi vuoti.

Secondo voi che metodo uso? con o senza dima? la procedura dei distanziatori va bene? la mascheratura la tolgo subito oppure attendo le 24h e poi pulisco con la lametta?

Grazie mille

tonyprat 19-05-2015 18:49

Buongiorno a tutti, sto' per realizzare un acquario con le seguenti dimensioni:
cm 120 x 45p x 57h (sepessore vetri 12 mm extrachiaro), come silicone uso il dow corning 881 trasparente. Volevo un consiglio da qualche esperto, di come procedere all'incollaggio.
Secondo voi come base d'appoggio devo realizzare una dima in legno oppure posso proseguire senza (ho visto qualche video su youtube dove procedevano senza:

https://www.youtube.com/watch?v=ij2ap8Imnno

https://www.youtube.com/watch?v=WuC9TXrDqbM

In ogni caso procedo con la mascheratura con carta gommata, con metodo a estrusione. Per quanto riguarda lo spessore della siliconatura è di 3 mm, ho pensato di usare dei distanziatori (delle crocette in plastica che usano i pavimentisti per distanziare le fughe tra una piastrella e l'altra) che toglierò dopo 24h e riempirò i buchi vuoti.

Secondo voi che metodo uso? con o senza dima? la procedura dei distanziatori va bene? la mascheratura la tolgo subito oppure attendo le 24h e poi pulisco con la lametta?

Grazie mille

pietro.russia 19-05-2015 20:25

Io ho fatto cosi, nel corso degli anni ho costruito almeno una decina di acquari. E secondo il mio punto di vista, il sistema più preciso e sicuro e questo come nella foto. Cioe avvicini i 5 vetri metti dei spessori da 1, 2,mm, e spari il silicone nelle fessure cosi facendo avrai una siliconatura perfetta e senza bolle d'aria. guarda il link

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1938

tonyprat 19-05-2015 21:09

Ciao Pietro.russia, l'avevo valutato questo metodo, l'unica cosa è che ho letto a qualche parte che col tipo di silicone che sto usando (881) diventa difficile farlo penetrare nelle fessure essendo abbastanza denso e le fessure sono strette... tu che silicone hai usato?

pietro.russia 19-05-2015 22:57

Quote:

Originariamente inviata da tonyprat (Messaggio 1062635640)
Ciao Pietro.russia, l'avevo valutato questo metodo, l'unica cosa è che ho letto a qualche parte che col tipo di silicone che sto usando (881) diventa difficile farlo penetrare nelle fessure essendo abbastanza denso e le fessure sono strette... tu che silicone hai usato?


Io ho usato la marca chè vedi nella foto, perche qui in Russia ho trovato solo qulla marca. Suggerisco di fare un spessore di
1,5 2,mm ma 2 sembra troppo devi valutare tù, io ho fatto cosi schiacci il beccuccio di plastica davanti con una pinza e sapari il silicone nelle fessure. entra un pochino forzato ma cè la fai, tieni presente chè in questo modo si spreca un pò più silicone perche la spinta e un pochino forzata. Ma la siliconatura ti viene perfetta senza neanche una bolla, devi considerare chè questo tipo di sitema ti permette di lavorare con più tranqullità rispetto a l'altro sistema. Attenzione una volta assemblata la vasca, fai aschiugare il silicone per almeno 15 giorni. Poi la riempi e la laschi ancora una settimana in pressione con l'acqua dentro.

tonyprat 19-05-2015 23:09

Grazie mille! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09536 seconds with 13 queries