AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Humenochirus curpetis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49046)

lisia81 07-07-2006 07:56

Humenochirus curpetis
 
salve ho acquistato due di queste ranocchie dopo aver letto le schede di vergari. com e amiciinsoliti.it ma ho moltissimi dubbi.
Otra sono in un 20 l tra l'amano e l'olandese. ho chiuso per il momento la co2 e niente fertilizzante ma ho gia capito che non è il posto per loro.
Ho acquistato una vaschetta 15l in plastica, messo del quarzo d'africa finissimo, un legnetto e un cicrosorium. vorrei legare anche qualche anubias su dei sassetti giusto per riempire..non essendoci fondo fertile le criptocoruine non mi sembrano adeguate inoltre il negoziante mi ha dato della lemna major e ci ho aggiunto qualche filo di riccia.ho inserito pure un areatore non vorrei acqua stagnate le zanzare tigre sono in agguato.
ora ho dei dubbi.
le rane dormono attaccate al vetro a pelo d'acqua. meglio inserire pure un pezzo di sughero in modo da creare una zona asciutta? (il negoziante ha detto di no.ma)
quante larve rosse devo dare? come faccio a capire se sono adulte o giovani?
la vaschetta nuova la devo far maturare? biocondiziono l'acqua?(ora l'ho fatto) metto qualche pezzetto di lava nel fondo in modo che si formino colonie batteriche o no?
grazie

Pupa 24-07-2006 05:38

Ciao,
L'acqua deve essere sempre declorata e a temperatura ambiente, per evitare irritazioni cutanee, agli occhi e agli apparati respiratori.
Quindi biocondizionala e lasciala almeno una mezza giornata a decantare.
Sono prevalentemente acquatiche, però credo che per dormire davvero rilassate abbiano bisogno di aggapparsi a qualcosa.
Non una vera e propria isola emersa, da cui poi salterebbero fuori(a questo proposito è bene che metti una reticella sopra la vaschetta, un quadrato di zanzariera per esempio)
ma una roccia o un legno che arrivi quasi a pelo d'acqua.
Stabilire l'età non credo sia possibile, visto che in un paio di mesi raggiungono la taglia adulta(4-5 cm)
Le larve di zanzara sarebbero ottimo cibo vivo, io non mi preoccuperei.
Metterei più che un areatore, che emette troppe vibrazioni che a loro danno fastidio, un piccolo filtro ad aria, e nessun filtro altro filtro biologico.
Anubias e Cryptocoryne vanno bene legate alle rocce.

lisia81 24-07-2006 07:51

dubito che le cryptocorine vadano legate alle rocce..creano un apparato radicale troppo esteso.
ho messo ( e quello si incastrato in un bel legno) una pianta di microsorium enorme, e le anubias. la vasca è carina anche senza troppe pretese di layout. ho provato a mettere del sughero connuna ventosa ma lo ignoravano..preferiscono poggiarsi sulle foglie del microsorium. l'acqua la faccio riposare manon la biocondizionavo..c'era scritto di non farlo in una guida..grazie del consiglio quindi. gli do 1/4 di cubetto di larve un giorno si e uno no ma mi sembra che stiano mettendo su la panza.. :-D
l'areatore è collegato ad un delussiore da flebo emette pochissime bolle..e alla notte lo spengo.

Pupa 24-07-2006 09:52

Hai ragione, sto confondendo le criptocorine con altro :-D
In realtà pensavo proprio al Microsorium!!! Non so perchè ma ultimamente quando penso al microsorium mi viene in mente l'immagine del micranthemum, e quando penso alla Crypto mi viene l'immagine del microsorium....boh.. #24

Posta una foto che sono curiosa ;-)

lisia81 26-07-2006 12:58

ecco qui..scusate le pessime foto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/rane_475.jpg

rottaris 30-07-2006 22:01

ottimo setup per le ranette.
non ti serve tenere mossa l'acqua, anzi credo che l'acqua stagna sia preferita.
non preoccuparti per le zanzare, ci penseranno bene le rane a mangiarsele avidamente

Pupa 31-07-2006 05:48

Si, è vero, però il filtro ad aria la mantiene più ossigenata, e non è che la smuova troppo...
carina la vaschetta ;-) ,
però un piccolo rametto in un angolo, per farle aggrappare meglio a qualcosa, e respirare a filo d'acqua, non sarebbe male aggiungerlo.. :-))

chupina 21-10-2006 15:14

Sicura siano hymenochirus??
Paiono un po' troppo tondeggianti!! O magari sn molto golse :-))
Bellino l'acquarietto dv sn!!
;-)

sergio mezzadri 09-11-2011 00:28

sono Xenopi, le Himenochirus hanno un impostazione e una siluette diversa. Attenta perchè crescono parecchio

E_anna 09-11-2011 18:20

ma qual'è il senso di alzare un topic di 5 anni fa? #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08465 seconds with 13 queries