AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Vasca Per Risanamento Piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490239)

reflex0381 14-05-2015 17:52

Vasca Per Risanamento Piante
 
Ciao a tutti!
E da un bel po che non mi faccio sentire, ma la passione per l' acquario é rimasta!

Stavo pensando di allestire una piccola vasca per ravvivare un po alcune piante che han perso un po di vigore o perche le.nuove foglioline fresche vengono mangiate. In sostanza vorrei "bombardare" di fertilizzante l' acqua ma soprattutto il fondo. Ovviamente cercando di non favorire la crescita delle alghe.

Secondo voi puo essere una buona idea o esagererei?

Fatemi sapere ciao!

P.s.
I valori é da un po che non li misuro, magari prossimamente posso fare qualche test

Claudio94 14-05-2015 18:56

Seguo perchè anch'io interessato a fare qualcosa di simile ! reflex io avevo pensato di inserire 3-4 cm di terriccio da giardino al posto del fondo fertile e sopra della sabbia fine, co2 artigianale e magari una piccola pompa per movimentare l'acqua, il tutto in una vaschetta di plastica trasparente da circa 20 litri.
Magari fertilizzando in modo blando in colonna, così, dato che la maggior parte del nutrimento sarà sotto la sabbia non ci dovrebbero esser problemi di alghe, almeno in TEORIA.

reflex0381 14-05-2015 19:18

Si esatto. Mi piacerebbe raccogliere un po di idee in questo thread

scriptors 15-05-2015 10:47

Si può tranquillamente fare, solo che non serve "bombardare" ed allevare alghe, basta il minimo indispensabile per far crescere le piante .... come sempre ;-)

Buona illuminazione, macro e micro come da norma

scriptors 15-05-2015 10:49

ps. a dirla tutta, quando ho necessità di fa "riprendere" delle piante mi basta tenerle a galla in vasca ... hanno il massimo di illuminazione e CO2 e i restanti nutrienti dall'acqua, uso il medesimo sistema anche con le piante appena arrivate da una spedizione, quindi che sono da qualche giorno nel pacchetto

reflex0381 15-05-2015 10:59

Si, con bombardare ho esagerato eh eh.

Claudio94 15-05-2015 15:02

Scriptors forse una vasca a parte potrebbe essere più comoda perché sarebbe senza pesci o altri "disturbi" , ora avrei libera solo una vaschetta da poco più di 10 ltri e un neon t5 da 8w, credi che col sistema del terriccio e soltanto una leggerissima fertilizzazione in colonna l'unica cosa che otterrò sarà un'esplosione di alghe (una piccola pompa per il movimento non la ho momentaneamente disponibile )?

scriptors 15-05-2015 15:41

guarda che io i pesci li metto in vasca perchè fanno parte della "fertilizzazione" :-D #70

Tranne le piante a crescita lenta (ma perchè sono appunto a crescita lenta e quindi meno sensibili) le piante richiedono movimento d'acqua affinché ci sia apporto di nutrienti ... continuo ...

è vero che se io doso (facciamo una ipotesi) del fertilizzante in una vasca senza pompa di movimento solo su un piccolo punto questo si sposterà in tutta la vasca dopo un po di tempo ... ma se la pianta ha crescita veloce, ha un consumo di nutrienti elevato perchè e ben illuminata ecc. ecc. ... il movimento d'acqua è indispensabile

... ancora di più se nella vaschetta ci vuoi far "riprendere" le piante e non tenerle "parcheggiate" in attesa di altro

Per mia esperienza (posso sbagliare come tutti) se l'obiettivo e far riprendere le piante basta tenerle a galla con buona luce e CO2 ecc. ecc. ... se sono deperite e le poto per salvarne la porzione migliore ma le piantumo ed aspetto che gettino radici ecc ... è molto più facile perderle definitivamente #36#

Comunque non credere a quello che dico a prescindere, fai la prova con due "pezzi" di pianta e verifica il sistema migliore ;-)

Claudio94 16-05-2015 00:28

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062634478)
guarda che io i pesci li metto in vasca perchè fanno parte della "fertilizzazione" :-D #70

Ahahah anche questo è vero !
Per il fatto di una vaschetta dedicata solo alle piante ci proverò e vedrò a quali risultati andrò in contro, male che vada avrò sprecato qualche potatura e un po' di terriccio;-)
Naturalmente seguirò il tuo consiglio e sulla base di ciò che hai detto proverò a innalzare il livello dell'acqua in concomitanza con la crescita delle piante, in modo che almeno la parte superiore sia sempre o quasi sul pelo dell'acqua (e perchè no, anche leggermente emersa!).
Queste prove le effettuerò non appena la limnophila che ho inserito in acquario due settimane fa avrà bisogno di essere potata, l'altra pianta sarà la microsorum latifolia, ne interrerò le radici e confronterò la sua crescita rispetto a quelle che si trovano in acquario, alcune con le radici interrate, altre semplicemente "incastrate" tra le rocce.

Claudio94 16-05-2015 17:08

Diciamo che per quello che farò ho preso anche spunto dall'articolo di dave81 intitolato "coltivazione mangrovie - racconto di un'esperienza" nella sezione acquario d'acqua salmastra, cercherò di replicare il suo esperimento MOOOLTO in miniatura, naturalmente ci sono sostanziali differenze, ma vedremo come andrà a finire :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10818 seconds with 13 queries