AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   nuovo impianto di osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490191)

Serena_09_85 13-05-2015 16:25

nuovo impianto di osmosi
 
salve a tutti ho un marino 30l senza sump e oggi mi è arrivato l'impianto di osmosi quindi ho un pò di domandine
-quale sale?ho visto un paio di sali quale mi consiglereste tra tropic marin pro reef e il red sea coral pro?
-acqua salata?nel creare l'acqua dopo aver inserito il sale e data una mescolata per farlo sciogliere del tutto c'è bisogno di movimento?cioè una pompa per esempio?
-rabbocchi?una volta prodotta acqua osmotica per quanto tempo può essere conservata in tanica chiusa senza rovinarsi(la domanda sorge in quanto il negoziante mi ha detto che l'acqua salata in tanica chiusa si rovina è vero?)

grazie in anticipo sono completamente estranea all'argomento quindi se vi viene in mente altro che dovrei sapere ditemi pure :-)

ps
se ho sbagliato sezione scusate #12

vikyqua 13-05-2015 16:53

tra' i due sali, prendi quello che riesci a comprare a miglior prezzo.
Il sale una volta sciolto in tanica, lo conservi bene per diversi giorni, ma in genere non serve, in quanto si prepara quando occorrono cambi.
L'acqua osmotica prodotta, in tanica chiusa si conserva per mesi e mesi, in luoghi freschi ed al buio.

Serena_09_85 13-05-2015 20:16

Grazie [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]piccola domanda ho provato subito l'impianto è normale che di acqua di scarto ne ho litri e litri e di acqua osmotica qualche goccia cioè produco acqua molto lentamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcomenda 13-05-2015 20:50

Si è normale.


Sent from my iPad using Tapatalk

Serena_09_85 13-05-2015 20:50

Ah ok [emoji1][emoji1][emoji1]mi armerò di pazienza [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vikyqua 13-05-2015 21:02

Non conosco il tuo rapporto con il mondo vegetale o le tue accortenze verso sprechi ed ecologia, ma sappi che l'acqua di scarto la puoi usare per annaffiare le piante, lavare i pavimenti o per riversarla nel wc all'occorrenza,.....almeno e' quello che facciamo noi in famiglia.

Serena_09_85 13-05-2015 21:03

Ottimo consiglio grazie non ci avevo pensato [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08752 seconds with 13 queries