![]() |
Consigli primo acquario - Asiatico
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche dell’acquariofilia.
Dopo tanto tempo di studio e di indecisione ho rotto gli indugi ed ho acquisto il mio primo acquario, un Askoll Emotion 80 (128 litri lordi) con filtro esterno Pratiko 200 e riscaldatore da 200W. Senza avere la presunzione di riuscire a creare un biotopo delle risaie del sud-est asiatico vorrei riuscire quanto meno a realizzare un acquario geografico il più possibile bilanciato, non sovraffollato e nel quale vorrei usare i meno prodotti chimici possibili (link). Attualmente ho inserito un fondo fertile mischiato a lapillo vulcanico, il tutto ricoperto da circa 20 kg di ghiaino nero di 2/3 mm (altezza fondo: 4/5 cm nella parte anteriore, 10/11 cm nella parte posteriore). Le piante attualmente presenti sono:
Sicuramente in una o più piante erano presenti delle piccole lumache. La vasca è partita da circa due settimane, ovviamente non ci sono pesci, cosa devo fare? Le lascio, cerco di eliminarle manualmente, altre idee? Come specie principale per il mio acquario ho scelto un coppia di Trichogaster Leeri. Mi potete dare consigli per animare la parte centrale e soprattutto per il fondo? Per il centro avrei pensato di inserire uno o due gruppi tra questi (si accentano idee alternative):
Per i pesci da fondo sono molto in difficoltà, in quanto Botia e Pangio non piacciono alla morosa, Gyrinocheilus aymonieri diventa enorme, i Crossocheilus Siamensis diventano 15 cm ma dovendone mettere almeno 4 penso siano troppo grandi … idee? A me piacerebbe inserire delle neocaridine, ho visto che in un acquario da 300 litri con 3 coppie di Trichogaster vivono relativamente tranquille 30 neocaridine, cosa ne pensate? Inserendo a fine maggio 7/8 neocaridine ed inserendo i Trichogaster (piccoli) a settembre, avrebbero tutto il tempo di moltiplicarsi prima che i Trichogaster diventino adulti. Dopo anche se prederanno un po’ di giovani neocaridine si potrebbe creare un equilibrio. Mi piacciono molto il Dario Dario e il cugino Badis Badis. Ho letto che vogliono solo cibo vivo e che sono dei predatori spietati di uova, avannotti, neocaridine … cosa ne pensate? Se decido di metterli ovviamente escludo le neocaridine. Scusate se sono stato molto prolisso e grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno dei consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl