![]() |
alghe filamentose
Come sempre un saluto a tutti, vi scrivo per un nuovo problema. ricordate chè avevo chiesto aiuto qualche mese fà, perche avevo i pesci chè si sfregavano. Bè il problema e stato risolto con i varei metodi naturali consigliatomi da voi, prima effetuavo sempre cambi D'ACQUA settimanali con OSMOSI poi avendo avuto problemi con i pesci. Ho cominciato a fare cambi D'ACQUA ogni 15 giorni sempre con OSMOSI, naturalmente somministrando AGLIO, VITAMINE, IODIO, ma a distanza di quasi due tre mesi. Ecco chè compaiano le prime ALGHE filamentose, faccio i test NO3=50 PO4=0,1 0,25 quindi inizio subito a fare i primi cambi d'acqua settimanali di 280 300 litri su 1200 circa. Allinterno della vasca ci sono 10 pesci di piccola e media grandezza in più tre ricci adulti, a questo punto vi chiedo cosa posso fare ancora per cercare di eliminare queste ALGHE. Sono poche ma in diverse zone della vasca consigliatemi.
Ancora una cosa lo IODIO lo sospeso ma continuo a dare AGLIO E VITAMINE posso continuare ho devo sospendere. Grazie mille attendo consiglio CARATTERISTICHE DELLA VASCA 1200 LITRI 1 Fotoperiodo 10 ore plafoniera led 450 watt 2 Skimmer deltek sopradimansionato funziona H24 al massimo 3 150 KG rocce vive di cui 30 in rifuggium e il resto in vasca in vasca 4 1 kg di carbone super attivo in sump 5 lampada UV |
inizia a togliere la lampada UV che ammazza i batteri che tanto cerchiamo di far riprodurre.
come seconda cosa....accertati che il refugium funzioni correttamente....se nel refugium hai DSB....qualche dubbio io me lo farei venire. |
La lampada UV cè sempre stata, ma in questo momento credo sia un po rischioso sttacarla. Vorrei far rientrare prima il problema alghe, almeno ridurle quasi a zero. Nel rifuggium ci sono 20 30 kg di rocce vive con caulerpa, e in vasca ci sono 3 ricci ma cè qualche pesce ho invertebrato chè se ne ciba volentieri.
|
|
Ma cè qualche buona anima chè mi illumina al problema chè ho descritto sopra.Grazie
|
Il problema sono i nitrati altissimi, bisogna ricercare la causa. Se sono saliti a 50 nell'ultimo periodo, probabilmente hai subito una bella moria di batteri, dovuta a qualche prodotto inserito in vasca o forse massicce dosi di aglio. In tutto questo, se la lampada UV funziona a dovere, non ti aiuta.
Spegni la lampada UV e somministra 5 fiale di BIODIGEST al giorno, in orari diversi, per 5/6 giorni. Dopo di che, misura gli NO3. |
normale Derbesia.....devi abbassare gli inquinanti ....non ci sono alternative.
|
Quote:
Unici prodotti chè ho usato, sono i prodotti della Brightwell Aquatics. IODIO, CONCENTRATO D'AGLIO GARLIK, e VITAMINE, perchè avevo i pesci chè si sfregavonoma adesso stanno bene anzi sono ingrassati. Attualmente somministro ancora AGLIO nel cibo, e VITAMINE nel cibo, Ho solo sospeso lo IODIO. Secondo voi devo sospendere anche gli altri due prodotti, gliao e vitamine se e si perchè. Può inquinare? ho puo essere dannoso per i batteri in vasca ho cominciato ad effetuare cambi d'acqua settimanali. |
Oltre che i nitrati, stai alto anche con i fosfati.
Le cause più comuni sono: troppi pesci, troppo alimento, ridotta/errata filtrazione/rimozione degli inquinanti. Quindi bisogna ricercare la causa tra queste cose... Che modello di Deltec è lo skimmer? Quanto mangine somministra ai pesci? Anche se non sono un esperto in materia, 450W di led vuol dire poco e niente... E poi, come ti hanno già detto gli altri, anche io toglierei la lampada sterilizzatrice |
Quote:
La vasca prima funzionava bene, nonostante avessi sempre la UV infunzione H24. ma un giorno durante la normale manutenzione settimanale, dopo aver effettuato il cambio d'acqua come sempre. noto chè i pesci si sfregavano ripetutamente, il giorno dopo credevo che la situazione si era stabilizata ma niente. Cosi tolgo il CARBONE dalla sump e comincio a somministrare, IODIO, AGLIO, VITAMINE, DELLA BRIGHTWELL AQUATICS. In più i cambi d'acqua li ho prolungati a ogni due settima, ho eseguito tutto questo in base hai vostri suggerimenti. Ma a distanza di un mese comincio a notare le prime alghe, faccio i vari test in particolare NO3 PO4. BUUUM NITRATI E FOSFATI ALTI, allora ricomincio a fare cambi d'acqua settimanali più carbone in sump tengo a precisare. 1 Non ho ghiaia sul fondo 2 I pesci mangiano due volte al giorno con artemie e gamberi 3 Lo skimmer e questo nella foto funziona al massimo 4 ripeto ancora nessuno mi ha suggerito se continuare a somministrare ancora AGLIO E VITAMINE i pesci sono in salute quindi cosa mi cosigliate 5 cambi d'acqua settimanali 6 in vasca ci sono 10 pesci di piccola e media grandezza su 1200 litri con ben 150 kg di rocce vive quindi ritengo che non sono molti 7 sto iniziando a somministrare BATTERI accopiati della FAUNA MARIN mi rivolgo hai più esperti come mi devo regolare e quali sono glinterventi da effetuare datemi tutte le risposte chè ho elencato Grazie Mille http://s24.postimg.cc/bih6au969/delt...60_interne.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl