AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe credo unicellulari ma solo in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490059)

miko 11-05-2015 16:15

Alghe credo unicellulari ma solo in superficie
 
Ogni tanto ritorno, ciao a tutti, il mio solito acquario di 400 litri netti , popolazione 6 discus (uno è passato a miglior vita 6 mesi fa) 4-5 otocinclus e media piantumazione.

I valori sono sempre gli stessi posso anche enunciarli ma non credo servirebbe a molto in quanto sono stabili da anni ...unica aspetto che è stato variato è l'illuminazione. Uso ed usavo i T5 juwell 4 per la precisione così composti:
Colour 6800K, Nature 4100, Day9000, Nature 4100.

Ora visto che il Nature in mezzo aveva una certa età e aveva perso gran parte della luminosità ho deciso di cambiarlo ma purtroppo sono riuscito a trovare solo Day in vendita.
Alchè ho sostituito il vecchio Nature con il nuovo Day pensando che un neon su 4 non influisse molto...

invece a distanza di un mese mi ritrovo con una miriade di alghe unicellulari che sostano solo in superficie, praticamente sulla zona superiore a pelo d'acqua.
Sono micro alghette, si vedono i puntini verdi e devo toglierle quotidianamente imbevendo con scottex la superficie (unico modo che ho trovato per toglierle) perché altrimenti nell'arco di pochi giorno forma uno strato algale poltiglioso in superficie, verde quasi fosforescente alla luce dei neon, che blocca anche il movimento dell'acqua!


Sinceramente mi sono rotto di toglierle ogni giorno per vederle riformarsi il giorno seguente anche perché toglierle tutte è matematicamente impossibile e quindi si riformano nuovamente... a parte cambiare il neon che ho già provveduto ad ordinare un nuovo nature, cosa posso fare? Non credo che cambiando il neon tutto si risolva oramai che hanno preso piede? O si?

Markfree 11-05-2015 19:05

premesso che farei fuori entrambe le lampade da 9000K, che valori hai? dalla descrizione sembrano cianobatteri superficiali, c'è un minimo di movimento d'acqua in quella zona?

miko 11-05-2015 20:03

il movimento superficiale c'è e come, ho installato la pompa più potente della juwell ho provato anche a fare un bello splash in superficie girando l'augello ma è inutile. tornano tutti a pelo d'acqua come se avessero il salvagente, il filtro poi non li pesca e restano li, da pochi se ne formano sempre più fino a creare una poltigliosa melma verde che ricopre tutto l'acquario a quel punto l'acqua i superficie non si muove nemmeno più sembra "blob".
per questo ogni giorno devo toglierli ma mi sto rompendo assai

Pota123 11-05-2015 20:26

Sembra un bel problema... Non ho la minima idea di che alga sia ma, un metodo ci sarebbe... Prova a aumentare la quantità di piante o, prova a fare i 3 giorni di black out totale e poi controlla se sono sparite e se ricompaiono di nuovo.


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

Avvy 11-05-2015 21:21

Da come l'hai descritta, sembra mucillagine...

Comunque un metodo per arginare il problema potrebbe essere l'aggiunta di un filtro compatto con skimmer di superficie.

miko 11-05-2015 21:47

La documentazione fotografica del problema:

http://s10.postimg.cc/6jdmq38qd/Full_Size_Render_2.jpg

http://s10.postimg.cc/wp4vsmp6d/Full_Size_Render_3.jpg

http://s10.postimg.cc/ov4a78hdh/Full_Size_Render_4.jpg
------------------------------------------------------------------------
Chiamo i ghostbusters ??? -71

Markfree 12-05-2015 00:46

continuo a dire ciano...valori, quantomeno di no3 e po4?

miko 12-05-2015 22:25

I test sono un po' compromessi dal colore in quanto anche risciacquando più volte la provetta mi esce un po' verde, ho trai i 5 e i 10 mg/l NO3 non eccessivi, ma ben 1 mg/l di PO4, non so da cosa possa dipendere, i pesci sono pure pochi per il litraggio ....

Markfree 12-05-2015 23:40

sarebbe meglio avere maggiore certezza sui nitrati ma alla fine non sono valori sballati, se davvero i nitrati sono a 10 avresti pure un rapporto perfetto.

il resto dell'acqua è cristallina, è solo in superficie il problema giusto? puoi fare una foto o un video da cui si evince il movimento superficiale?

miko 13-05-2015 11:08

Trovare il tempo questo periodo è un disastro, vedo cosa fare...comunque dalle foto si evince bene.
Il resto dell'acqua è cristallina il problema è solo li. Questa notte ho cambiato il day con il nature nuovo arrivato ieri.
Tra il resto è un po' di tempo che non fertilizzo più per cercare di arginare il problema e le piante cominciano a mostrare i primi segni, stentano a crescere e sto buttando via un sacco di foglie morte. Non vorrei che il problemino si trasformasse in un problemone, cosa dite ricomincio a fertilizzare?

Io ho sempre usato una fertilizzazione blanda per le poche piante che ho, 1/3 dose di sera florena e una volta al mese alcune pastiglie di florenette niente di più.
------------------------------------------------------------------------
Ma nel caso fossero ciano cosa dovrei fare? Mi chiedo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13211 seconds with 13 queries