AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli Biotopo... si ma quale?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489836)

Vincenzo Forlino 07-05-2015 13:05

Consigli Biotopo... si ma quale??
 
Ciao,

Vi chiedo consiglio su quale biotopo poter realizzare in questa vasca.

http://s13.postimg.cc/6j6f8qnv7/9885...97869409_n.jpg http://s13.postimg.cc/4q3ikf2oj/1031...45419753_n.jpg

(Qui trovate altre foto)

Inizialmente era pensata per delle Bombina orientalis. Poi per dei Triturus marmoraus... ma ora più passa il tempo e più penso di allevare loro in vasche più grandi.

Ma mi piacerebbe comunque allevare qualcosa in questo.

La vasca è ancora in maturazione e ci vorranno almeno un 2-3 mesi prima che maturi. In questo periodo è probabile che cambierò nuovamente l'allestimento.. cercando di renderlo il più naturale possibile.

Sono ancora indeciso se rimanere la vasca in questo modo... o se adattarla per ricreare un periodo delle piogge e uno di secca. Più per altro perche mi piacerebbe vedere le diverse essenze sia nella fase acquatica che in quella emersa.

Si tratta di una vasca 30cm x 50cm di base alta 35cm. Un 50l ma che con il livello attuale d'acqua, se lo rimango stabile nel tempo, avrò un 25l effettivi. Mente se faccio il discorso del periodo piogge potrei alzare il livello d'acqua fino ad ottenere un 35l effettivi durante il periodo di piena mentre nel periodo di siccità potrei portare il livello dell'acqua a 0 (ma mantenendo un umidità costante) oppure rimanere una piccola pozza di 5-7 cm d'acqua. Ma in questo caso avrei comunque scarsi 10l d'acqua.

Si tratta di un acquario non riscaldato. Quindi niente specie che necessitano di temperature tropicali. In inverno ho grosso modo la temperatura dell'acqua sui 15°C. Mentre misurerò quella di questa estate. Credo comunque che supererà di poco i 20-25°C.

Come filtrazione ho un filtro percolatore nel coperchio. Il flusso è lento. Quindi, grazie anche all'effetto cascata sulla parete, l'acqua nella vasca è molto statica.

Ero orientato su qualche specie, con cui tentare la riproduzione, come anabantidi o killi. Ma essenzialmente sono aperto a tutto. Quindi consigliate pure tutto ciò che vi passa per la mente! :)

dave81 14-06-2015 17:49

hai pensato ai Tanichthys? piccoli e belli, e anche poco esigenti, fatto salvo che sopportano poco il caldo

ma se metti pesci, il livello di acqua deve essere più alto possibile, senza variazioni di livello...più acqua c'è meglio è..

ovviamente non puoi relegare i pesci in pochi cm di acqua solo per un fatto estetico legato al paludario, il problema è quello.

io li ho messi nel mio paludario non riscaldato, però il mio è 120cm, tu hai davvero poco spazio e poca acqua...mmm...non so...

se fosse stata una vasca chiusa, potevi mettere i Betta, ma poi dovevi anche riscaldare l'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11819 seconds with 13 queries