![]() |
Primo acquario marino! Ci provo!
Ciao a tutti!!
Finalmente dopo una lunga attesa sono riuscito a partire anch'io! :-)) Dopo aver a lungo letto il forum e con le misure che avevo a disposizione ho pensato di fare cosi': La vasca misura 120-70-55 con vetri visibili in extrachiaro, pozzetto a destra con scarico da 50mm e risalita da 25mm sump 70-60-42 con refugium, schiumatoio Deltec 1455 e vano per il rabbocco automatico. pompa di risalita nj4500, plafoniera coralinea it2080, pompa di movimento Maxspect Gyre 150. Ho inserito delle rocce vive che provengono da un' acquario avviato e delle rocce ceramiche, per un peso totale di circa 70 kg, e una spolverata di sabbia sempre proveniente dallo stesso acquario. La vasca gira da circa 2 mesi, una settimana fa', dopo essere andato dal mio negoziante,abbiamo fatto i test dell' acqua e mi ha consigliato di iniziare a popolare la vasca. Ho inserito 2 lysmata debelius, 2 paguri calcinus elegans, 2 ocellaris e una piccola talea di Stylophora Milka. Le rocce che ho inserito avevano dei piccoli coralli, qualcuno sa dirmi cosa sono? :-) In piu' da una settimana non mi sembrano particolarmente in forma... sono sull' ultima foto! Tutti i suggerimenti e le critiche sono ben accette!#36# Grazie! http://s28.postimg.cc/5jivl2s3t/20150414_213013.jpg http://s16.postimg.cc/epoeaxyr5/2015...0114_Copia.jpg http://s22.postimg.cc/xgtmi01hp/20150429_205308.jpg |
Bene dai ....bravo.
non riesci a spostare leggermente pił a destra la plafoniera in modo da illuminare le rocce ? sono dei palythoa o simil |
Grazie! purtroppo non riesco a spostare la plafoniera... ho bucato i trave del soffitto ! :-)
Appena messi sembravano zoa... poi si sono chiusi e riaperti cosi'....meta' sono chiusi e meta' aperti, ma sono conciati maluccio... |
Molto bella complimenti... Cavoli l'extrachiaro fa davvero la differenza....
|
Togli le lenti alla plafoniera,avrai luce pił diffusa e non puntiforme come ora
|
io avrei evitato soltanto la sabbia per il resto ok
|
bella vasca e bella rocciata,a livello estetico l'unica perplessita' riguarda la roccia a ponte,ma e' veramente un dettaglio,per i palitoa ,mi sembra si tratti di essi,puo' essere un normale adattamento alla luce,in ogni caso se sono in cima alla rocciata li isolerei in modo che se dovessoro partire a crescere rimarrebbero sottocrontollo.bella complimenti.un saluto.
|
Grazie mille a tutti! Anche io avevo una perplessita' sulla roccia a ponte... per ora la lascio, poi vedo cosa fare... Per la sabbia, so che e' un po' un casino e sarebbe stato meglio inserirla dopo... ma volevo provare a ricreare un' ambiente piu' naturale possibile... diciamo anche che mi piace di piu' ! :-) Ora come mi consigliate di procedere? Ho ancora qualche alga come si vede dall' ultima foto, ma non ho mai avuto una vera esplosione... Anzi, ci sono solo su quella roccia li e un po' sulla sabbia, ma pochissime...Pensavo di inserire ancora qualche talea intanto... Cosa ne dite? troppo presto? Mi consigliate qualcosa di semplice per uno alle prime armi? Ah, i palitoa sono proprio al centro in cima alla rocciata e un po' sotto,metto la foto! Ma sono di un' altro colore... Come li isolo? #13 Grazie!
Ah, mi scuso per la qualita' delle foto, ma ho solo il cell! http://s11.postimg.cc/i56gdrdsf/20150429_205311.jpg |
Ho trovato una foto fatta meglio dei coralli che erano presenti sulla roccia! :-))
http://s17.postimg.cc/igufqudwb/20150409_212422.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl