AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Zeozym - Compatibilità con altre culture batteriche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489661)

ceciuz 04-05-2015 13:45

Zeozym - Compatibilità con altre culture batteriche
 
Buongiorno a tutti,

Avendo qualche problema con dei ciano che non riesco a debellare volevo provare ad utilizzare Zeozym.

Attualmente, dopo uno scompenso causato da un riscaldatore impazzito due settimane fa, questi valori No2:0, No3:1,5, Po4:0,015, Ca:425, Mg:1240, Kh:9,5
Solitamente ho sempre misurato nitrati e fosfati a zero, comunque anche ora la situazione non è catastrofica.

Gestisco la vasca con riproduzione batterica Nyos (bac, zero e biobooster).

Per la presenza dei ciano ho iniziato ad introdurre Cyano Clean (KZ) e Snow Life (Oceanlife).
Mi chiedevo se Zeozym possa dare una mano oppure possa andare in qualche modo in conflitto con le culture Nyos.

Qualcuno ha esperienze di Zeozym abbinato ad altre riproduzioni batteriche?

Ricca 05-05-2015 11:49

I ciano ti sono comparsi dopo il problema con il riscaldatore? O erano già presenti prima?

Comunque dubito possano esserci problemi con l'uso di zeozym.

ceciuz 05-05-2015 18:37

I ciano sono comparsi prima del casino ma erano piccole macchie, ma dopo essermi trovato la temperatura a 31 gradi dopo 4 giorni di assenza con anche la perdita di qualche corallo la situazione ciano è terribilmente peggiorata. Pesci non ne sono morti fortunatamente quindi non ho cadaveri ambulanti.

Ho gia aumentato movimento e scambio con sump e la somministrazione dei batteri, ridotto il fotoperiodo dei led bianchi mentre quello dei led blu è ancora pieno. Ho anche tolto parte della sabbia nonostante fosse uno strato di meno di 1 cm

I valori sono abbastanza rientrati, premetto che ho sempre misurato zero nitrati e fosfati.

Mi chiedevo se zeozym potesse aiutare, ma non vorrei far piu casino andando in conlitto con gli altri batteri

Ricca 06-05-2015 10:39

Riduci i batteri.
E quando fai i cambi acqua aspira i ciano dove ti è possibile.
Usa tranquillamente zeozym.

Per il momento non farei altro (dove li togli, verifica che non ti si formino nuovamente). E ci fai sapere...

ceciuz 06-05-2015 17:06

Ciao,

Già li aspiro ma ricompaiono.
PS, sto alimentando molto poco la vasca, do mangime due volte a settimana e aminoacidi una volta alla settimana. Questa conduzione così stretta la faccio una ventina di giorni e non ho ottenuto nulla, ma ora dovrò riprendere un po' con l'alimentazione altrimenti i coralli e i pesci inizieranno a risentirne.

Oggi parto con Zeozym e vediamo se migliora la situazione.
Un unica indicazione, devo togliere il bicchiere allo schiumatoio oppure lo lascio così come è (vertex omega 150)?

Ricca 07-05-2015 15:55

L'ho usato tanto tempo fa, non ricordo cosa dicono le istruzioni... mi pare che lo devi tenere in funzione.

Se stai tenendo la vasca a stecchetto e nonostante tutte le altre precauzioni, ti escono ancora ciano....
Mi vengono in mente altre due possibili cause:
hai cambiato sale ultimamente?
Che luci hai? Led?

ceciuz 07-05-2015 16:59

I primi cyano piccole macchie sono comparsi dopo un cambio fatto con tropic marine bioactive. Ho fatto due cambi due e tre mesi fa utilizzando questo sale e poi ho sospeso subito tornando a quello che usavo prima aquaforest che reputo molto buono.

Luce led della corallinea che monto da un anno senza problemi




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceciuz 15-05-2015 12:08

Ok, dopo una settimana di Zeozym questa la situazione:

- Lo schiumatoio schiuma di più
- Le diatomee che si formano solitamente in 2/3 giorni si formano ora in 5/6
- I cyano stanno regredendo
- Valori: No2:0, No3:1, Po4:0,01, Ca:425, Mg:1270 (ho aumentato un po' con il buffer), Kh:9,5
- L'acqua è cristallina ma anche prima lo era
- La sabbia è pulita più o meno come prima, non noto differenze a parte i cyano verdi che stanno regredendo

A parte questo, sulle roccie si è formata una peluria bianca, credo che sia in parte una reazione con gli altri batteri in vasca, ma che non sembra dare problemi e comunque è meno spiacevole da vedere dei cyano, e credo meno dannosa per il sistema.

Avete indicazioni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07511 seconds with 13 queries