![]() |
Turbellarie? Aiutatemi ad identificarla...
cos'altro aggiungere :-(
|
a me non sembrano dall'immagine #24
|
A dire il vero non sembra neanche a me una turbellaria, ma come e dove l'hai scoperta?
|
anche secondo me, non è una turbellaria. magari una foto + grade aiuta nell'identificazione
|
Giuseppe, sembrerebbe un Chitone ma se riesci a postare una foto più grande e nitida è meglio ;-)
|
L’ho trovata su una stylophora che sto ospitando nella mia vasca da qualche giorno. Ieri ho preso il pezzo (tirava alla base) ed ho fatto un bagno in betadine di 35 minuti.
Sono uscite 4 di queste creature, ma stranamente la prima e’ caduta nel bagno di betadine ancora prima che immergersi il pezzo (non era attaccata). Il fatto che il pezzo stia tirando alla base potrebbe essere dovuto ad altre cause non collegate ai parassiti. Fare una foto piu’ grande mi e’ impossibile, per ottenere questa ho fatto miracoli. |
Che io sappia le turbellarie che ho io attaccano unicamente i coralli del genere acropora, non so però se abbiano delle cugine interessate ad altre famiglie di coralli!
|
altri pareri?
cosa mi consigliate di fare? |
no mi sbaglio
|
waveform, secondo mè non è proprio 1 turbellaria....sembra veramente 1 chitone #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl