![]() |
Nuovo allestimento-96l
Questa vaschetta deriva da un progetto che va avanti da dicembre 2014, causa problemi personali è andata molto a rilento.
A gennaio, quando per un puro caso ho trovato la vasca in vendita in un paese vicino a dove lavoro, ho cominciato a portarmi avanti avviando tre bacinelle ikea con l’acqua ed i filtri ad aria. L’idea iniziale era un’altra ma causa di forza maggiore adesso è così, non volevo rinunciare ad allestire una vaschetta dove poter sperimentare la coltivazione dei muschi, nello specifico quello di java che sarà l’unica essenza della vasca, attualmente è presente della lemna minor che giornalmente verrà tolta. L’allestimento è semplice e senza pretese, volevo dividere la vasca a metà in modo da avere un elemento centrale basso da ricoprire con il muschio. Cosa ve ne pare? Avete suggerimenti e consigli? Scusate la qualità dell'immagine ma l'ho fatta con il telefono. http://s21.postimg.cc/pp8to2ms3/27_0...96_L_AVVIO.jpg DATA DI AVVIO 27/04/2015 VASCA 80*30*h.40 askoll ambiente 96l lordi, circa 85l allestita. FONDO Sabbia ambrata, granulometria da 0,5-1 mm, spessore di circa 3-4cm. Nessun fondo fertile. ILLUMINAZIONE 1 Neon T8 da 18 watt 4500k (installato il 27/04/2015) Riflettori di serie. FOTOPERIODO 8 ore FILTRAGGIO Doppio filtro a spugna alimentato da un areatore Eheim 400l/h. CAMBIO Vedremo...per ora non si tocca per un mese RISCALDATORE Attualmente assente, ma ho già pronto per l'inverno un 75w jager VALORI ACQUA non ancora rilevati IMPIANTO CO2 per ora assente, forse artigianale, vedremo come si evolve FERTILIZZAZIONE Per ora assente, successivamente vorrei provare il PMDD ARREDO Due radici incastrate a formare un unico elemento. FLORA muschio di java lemna minor FAUNA Red Cherry, ovviamente più avanti per il momento è deserta. ACCESSORI Base e retro vella vasca appoggiati su 10cm di polistirolo, in inverno ho intenzione di chiudere tutta la vasca in una ascatola di polistirolo dato che si trova in cantina e le temperature raggiungono i 4-5°C, mentre in estate raramente passano i 20-21°C. NOTE Vasca avviata reciclando l'acqua e filtri di 3 vaschette avviate a gennaio '15. |
Perché ti sei impegolato con la lemna, sei masochista? (disse quella che ce l'ha in vasche #13 ) Direi che va tutto bene a parte il fatto che avrei messo un fondo scuro che avrebbe fatto risaltare maggiormente le red cherry.
Magari quando le avrai metti qualche rifugio tipo cilindretti o noci di cocco. Per il resto direi bene, quella stessa vasca ce l'ho anch'iom filtrata proprio come la tua, solo che ho messo spugne molto più grandi, ma ci tengo i guppy che sono sporcaccioni. Le caridine hanno un impatto organico molto minore, per quanto se intendi lasciarle come padrone della vasca, ne avrai tantissime e devi quindi tener conto delle esuvie che ti restano dopo le mute. |
La lemma era presente nelle vaschette che ho riciclato quindi con i travasi è impossibile togliera tutta... qualche foglia scappa sempre.
La sabbia la volevo scura ma più di così non l'ho trovata in zona, anche perché la volevo fine. Per i filtri ne ho 4 così, lì presi in offerta su Aquariumline e volevo reciclarli dato che ho smantellato tutte tre le minivasche che avevo prima. Come mai sarà un problema? Fanno variare i parametri dell'acqua? |
Piccolo aggiornamento, ho tolto uno sei due filtri ad aria, era impossibile utilizzarli contemporaneamente ogni poco uno dei due si bloccava e l'altro funzionava male. Non so se sia colpa dell'areatore o dei filtri economici, cmq ora ne ho solo uno.
L'acqua si è ambrata, molto molto bene...aspettiamo. inviato utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl