![]() |
Sifonatore a batteria per un 30 litri: quale?
Salve. Ho avviato la vaschetta da 30 litri da due mesi e vorrei prendere un sifone a batteria, ho letto che sono pių comodi, quale scegliere? Grazie
|
Al tuo posto risparmierei i soldi..... le vasche ben allestite non necessitano di sifonatura, al limite una passata veloce con il sifonatore manuale quando fai il cambio.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Bhe, ho il fondo scuro e si vede poco ma quando faccio il cambio dell'acqua un po' di sporco vedo che viene su. E col tempo credo aumenti. Dici manuale per il minor costo o perchč migliore? Grazie
|
Quello "manuale" costa pochi euro..... comunque lo "sporco" che vedi č utile alle piante, inoltre sul fondo si stratificano colonie di batteri utili all'ecosistema, meglio toccarlo il meno possibile, due mesi non sono molti, per una maturazione ottimale ne servono almeno 6.
Fino ad allora sifonerei solo in caso di accumuli di sporcizia. Ho sabbia chiara in ogni vasca e non ho mai sifonato!!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Dimenticavo... per non sifonare, popolazione e gestione devono essere corrette.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Grazie mille Malų, gentilissima. Aspetteró, meglio cosi. ;)
|
Comunque sono un LUI.....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl