AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pianta in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489182)

alessandro1313 26-04-2015 21:42

Pianta in acquario
 
Salve a tutti... potete aiutarmi a riconoscere questa pianta???
Ecco la foto http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...3223f1be56.jpg

malù 27-04-2015 00:15

Sposto la discussione nella sezione corretta!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

alessandro1313 27-04-2015 15:24

Si grazie e scusami...
Nessuno che può aiutarmi??

alessandro1313 20-05-2015 14:24

Non riesco proprio a trovarla.. aiutooooo
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...d48ce500d3.jpg ecco una foto aggiornata ;)

È cresciuta bene... anche se le foglie mi sembrano un pò sottili... ma penso si aggiusteranno col tempo. [emoji6]

pietro.russia 20-05-2015 14:43

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1313 (Messaggio 1062635853)
Non riesco proprio a trovarla.. aiutooooo
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...d48ce500d3.jpg ecco una foto aggiornata ;)

È cresciuta bene... anche se le foglie mi sembrano un pò sottili... ma penso si aggiusteranno col tempo. [emoji6]


Dovrebbe essere una di queste due, per le foglie sottili potrebbe essere quasi sicuramnte ho una inssuficenza di illuminazione. Ho mancanza di Macro e Microelementi, controlla NO3, PO4, FE, questi valori sono molto importante per lo sviluppo veggetativo controlla.

http://s30.postimg.cc/x6rkxa73h/Pota...n_wrightii.jpg Potamogeton_wrightii

http://s29.postimg.cc/ccsu4eucj/ludwigia_brevipes.jpg ludwigia brevipes
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimg.cc/is8eehlvp/b126...d48ce500d3.jpg Questa e la tua

alessandro1313 20-05-2015 15:03

Grazie mille per la risposta... illuminazione non penso...
Ho 3 t5 da 24w
1 865 6500k
1 840 4000k
1 965 6500k

La vasca è da 90l circa
Quindi diciamo che mi avvicino al famoso 1 w/l.
Non è il massimo ma meglio di così npn sono riuscito a fare...

Per ora fertilizzo con il solo potassio... No3 sono < 10

Potrebbe quindi essere mancanza di Fe??
Ho notato che anche le mie echinodorus crescono a stento e iniziano a marcire... la cabomba invece cresce a dismisura xD

pietro.russia 20-05-2015 15:22

Quote:

Originariamente inviata da alessandro1313 (Messaggio 1062635879)
Grazie mille per la risposta... illuminazione non penso...
Ho 3 t5 da 24w
1 865 6500k
1 840 4000k
1 965 6500k

La vasca è da 90l circa
Quindi diciamo che mi avvicino al famoso 1 w/l.
Non è il massimo ma meglio di così npn sono riuscito a fare...

Per ora fertilizzo con il solo potassio... No3 sono < 10

Potrebbe quindi essere mancanza di Fe??
Ho notato che anche le mie echinodorus crescono a stento e iniziano a marcire... la cabomba invece cresce a dismisura xD

L'illuminazione va bene, ma sicuramente hai qualche carenza. Quindi suggerisco di postare tutti i valori fatti con test a reagenti, vale a dire NO3, PO4, FE, GH, KH PH, dovresti usare un protocollo fertilizante completo. EASY LIFE, ho DENNERLE, chè tipo di fondo hai, e quanti mesi a usi CO2 chè acqua usi insomma descrivi la vasca fotoperiodo.

alessandro1313 20-05-2015 16:01

Allora i test dell acqua che posso fare fino ad ora sono:
Ph 7.2
Gh 8
Kh 6
No3 <10
No2 0
Ho un fondo della prodac... per essere precisi il fertil plant e un pò di humus sempre della prodac.
Uso co2 artigianale a gel fin dall allestimento della vasca (06/04/2015)

Il fotoperiodo è di 9 ore complessive. Ho impostato però due timer... quindi mezz ora prima si accende il t5 965 e si spegne mezz ora dopo, in modo da simulare alba e tramonto... quindi luci a pieno regime solo per 8 ore.
Luce lunare crepuscolare composta da 4 led blu.

È mia prima esperienza e devo dire che per ora tutto fila liscio ...
Come fauna ho 10 guppy. Di cui 1 maschio favoloso il mio mr.bolla xD

Li alimento con artemia liofilizzata alternata a cibo in granuli con alta percentuale di spirulina.

Detto questo appena posso posto i valori di PO4 e FE.
Consigli ??? :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09251 seconds with 13 queries