AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio secondo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489092)

gawaine 25-04-2015 16:58

Il mio secondo acquario
 
Buongiorno a tutti,
dopo quasi 6 mesi alle prese con il mio primo acquario (un 30L, il Juwel Vio 40), ieri sera mia moglie ha finalmente ammesso che l'acquario non è male in casa e che forse sarebbe ancora meglio se fosse un filino più grande.

Per cui, onde evitare possibili cambiamenti di idee, stamattina sono andato a comprare un Askoll Pure L :P Perché questo acquario ? perché occupa perfettamente tutta la superficie attualmente disponibile.

Mi ritrovo quindi a dover pianificare un cambio vasca. E a doverlo fare ovviamente nel minor tempo possibile.

Ho letto di varie persone che sono riuscite a farlo senza perdite in un giorno solo, ma mi preoccupa che in questo caso la vasca cresce di più del doppio: da 30L lordi a 68L lordi. In aggiunta l'acquario che ho attualmente ha un fondo inerte, mentre nel nuovo mi piacerebbe stendere un substrato con il Dennerle DeponitMix.

Secondo voi è fattibile un cambio d'acquario in un giorno solo ? In ogni caso (anche non fosse possibile) come procedereste ?

Nota: al momento l'acquario non ha particolari problemi, eccetto alcune fastidiosissime alghine (notabili come una leggera patina su alcune piante). Già ora uso CO2 e cambio l'acqua con i sali. La mia speranza è che inserendo un substrato fertile potrò aumentare di molto il numero di piante a crescita rapida, provando così a debellare definitivamente il problema alghe nel nuovo acquario. E' un'assunzione corretta ?

Robi.C 25-04-2015 17:15

Ciao.
Le piante più rapide che conosco sono le galleggianti, ceratophyllum, najas ecc... Insomma, piante a cui il fondo fertile non interessa.
Il fondo fertile serve alle varie crypto ed echinodorus.
Fare il cambio in un giorno di può, bisogna essere un minimo pratici però

gawaine 25-04-2015 17:27

Io avevo pianificato di procedere così:
- allestire il fondo
- spegnere il filtro e spostare i materiali filtranti nel nuovo acquario (assieme ai nuovi materiali che andrò ad aggiungere)
- inserire un po' d'acqua 'nuova'
- spostare le piante
- inserire un altro po' d'acqua 'nuova'
- accendere il filtro e far andare l'acquario qualche ora
- spostare i pesci poco a poco facendogli rifare l'ambientamento
- travasare l'acqua vecchia

Mi preoccupa però il discorso che metà dei materiali filtranti sono nuovi, metà dell'acqua è nuova, e non ho ben capito se il Dennerle DeponitMix rilascia qualcosa di velenoso all'inizio (e richiede quindi una maturazione) o meno

Robi.C 25-04-2015 17:40

Non ho idea riguardo a cosa rilascia il fondo.
Intanto di sicuro dovresti trovare un modo per lasciare l acqua a decantare, tutti i litri che inserirai.
Poi, se hai già i nuovi materiali filtranti mettilo le filtro o in un posto dove giri l acqua.
Non puoi tenere per qualche giorno in funzione entrambi?
Quello nuovo andrà a posto del vecchio?

gawaine 25-04-2015 17:42

Quello nuovo andrà al posto del vecchio sì. Il vecchio posso spostarlo e tenere ambo gli acquari in funzione per qualche giorno (ma non un mese come richiederebbe una maturazione completa :))

Robi.C 25-04-2015 17:50

Ok perfetto...
Io farei così.
...Spengo in filtro e tolgo tutta l acqua del vecchio.
...Lo sposto dove dovrà starci circa 7 giorni.
...Rimetto l'acqua che ho tolto e accendo il filtro.
...Metto l acquario nuovo a dimora (qualcosa sotto e lo metto in bolla) metto il fondo LE PIANTE e lo riempio ( l acqua dovrà avere circa gli stessi valori del vecchio).
...accendo il filtro del nuovo, non le luci, così che pulisce un po l acqua. Lascio aperto il coperchio la notte per fare uscire il cloro (non so se sia fondamentale ma tanto non costa nulla)
Ora mi ritrovo con l'acquario vecchio come era prima, ma in un altra posizione e quello.nuovo col filtro che lavora.
Fino a qua ci sei?
Ora serbe sapere che pesci hai

gawaine 25-04-2015 17:58

Non uso acqua di rubinetto, ma osmosi con sali, quindi il discorso del cloro dovrebbe essere superfluo.

Seguo il ragionamento, anche se non ho capito dove staranno i pesci dopo aver tolto tutta l'acqua del vecchio.

Come fauna ho indefinite red cherry, una decina rasbore galaxy, 5 endler (con indefiniti avannotti) e 2 platy

Robi.C 25-04-2015 18:19

L'acqua la togli solo per spostarlo.
I pesci ora sono nel.vecchio, li peschi, e li metti da qualche parte, togli l acqua, sposti, e li rimetti.
Ti consiglio inoltre di prendere le Caridine quando in vasca ci sono solo loro, ovvero, dopo avere spostato l acquario e prima di reinserire i pesci.
Saranno loro le prime ad andare nel nuovo. Quindi le peschi e le metti anche loro da qualche parte, non coi pesci.
Metti le piante nel nuovo.
Ora ti ritrovi con l acquario vecchio vuoto, e pesci e Caridine in 2 contenitori diversi.
Qualche pianta più rapida se ce l hai tipo galleggianti ceratophyllum lasciala nell'acquario vecchio.
Quello nuovo lo allestisci tutto intanto, fondo piante arredi ecc...
Quando reinserisci i pesci nel vecchio fai partire il filtro inseme.
Le Caridine vivono anche una settimana in quella bacinella, non dare da mangiare e aspira lo sporco.
Se usi osmosi più sali allora non devi aspettare per il cloro ma aspetta almeno che il filtro aspiri lo sporco in sospensione, io aspetterei almeno una notte.
Quando metti le piante nel.nuovo accendi la luce
La mattina dopo metto tutti i materiali filtranti nel nuovo e le Caridine.
Intanto senza filtro non alimentare i pesci nel vecchio.
Poi gradualmente nei giorni inserisci i pesci.
Mi rendo conto che non è affatto chiaro il messaggio.
Le cose fondamentali solo poche:
...Pesci e Caridine possono stare una settimana senza mangiare e in una vasca senza filtro purché pulisca il fondo.
... Bisogna fare le cose gradualmente
... Cerca di inquinare il meno possibile col cibo in eccesso

Spero sia chiaro il tutto

Valerio1 25-04-2015 23:12

Ciao, il dennerle deponitmix non rilascia sostanze nocive, però devi metterci sopra sabbia o ghiaia non lo puoi usare da solo.

Comunque ho già fatto cose del genere e non è difficile...

1)Sposti il vecchio acquario (ho spostato un 100lt in due 30lt in due andate tranquilli)
2)Metti il nuovo acquario al suo posto
3)Prepari il fondo compresi legni e rocce e sposti le piante
4)Lo riempi con l'acqua con i giusti valori e accendi il riscaldatore e il filtro
5)Sposti il vecchio filtro nel nuovo acquario (filtrerà l'acqua mentre il nuovo matura)
6)Quando l'acqua è alla giusta temperatura sposti i pesci

Dopo un mese togli il filtro vecchio e, se c'è posto, sposti i materiali filtranti in quello nuovo.

Robi.C 26-04-2015 00:50

Giusto Valerio, puoi fare andare 2 filtri insieme, funziona e l'ho fatto spesso... Vai tranquillo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10533 seconds with 13 queries