AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestimento totale causa parassita... come procedere per salvare piante, ancistrus e caridine? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489091)

mariano1985 25-04-2015 16:39

Riallestimento totale causa parassita... come procedere per salvare piante, ancistrus e caridine?
 
Salve ragazzi! Purtroppo ho avuto un grande problema con il mio 120 litri tropicale: inserendo nuovi pesci, ho portato in vasca qualche parassita/verme che, nel giro di qualche mese, ha praticamente decimato i poecilidi presenti in vasca.

Nonostante valori perfetti e nonostante aver provato a sconfiggerlo prima con vagilen, pensando fosse un parassita e poi con ascarilen (che ha finito di devastare la popolazione), non sono riuscito a debellare il problema.

Adesso mi ritrovo con pochissimi platy in vasca, che ormai non riescono a riprodursi da mesi, dato che di tanto in tanto un esemplare comincia a dimagrire per poi morire in pochi giorni.


Sono giunto alla conclusione di voler riallestire da capo, dato che dovrei anche cambiare il fondo (non adatto ai corydoras).

Vorrei però sapere come procedere, dato che in vasca ho anche delle caridine, tre corydoras e 2 ancystrus che non hanno mai presentato problemi con il parassita e che anzi crescono in perfetta salute.

Come posso reinserirli in un nuovo allestimento evitando che riportino in vasca il parassita/verme??

Inoltre vorrei anche recuperare le piante, dato che la vasca è molto piantumata e ho delle anubias che ormai hanno anni e hanno completamente rivestito un tronco, rendendolo molto bello...

Fatemi sapere come fare!!! :)

luca321 25-04-2015 18:43

Io penso, da ignorante, che se il parassita è interno al pasce, ormai quelli che hai sarebbero da considerare come infetti. Per cui quarantenati e isolati da tutti gli altri.

In questo caso non inserirei altri pesci e specialmente non sposterei i pesci da una parte all'altra anche perchè se il parassita è endogeno, dove porti i pesci, porti dietro anche lui.

Hai provato a fare un trattamento con del sale? Magari i più esperti potranno consigliarti meglio a tal riguardo.

mariano1985 25-04-2015 21:17

Purtroppo ho provato di tutto, ma non c'è stato modo di debellare il problema!
Partivo con una vasca ben popolata: nel giro di due settimane dall'inserimento dei nuovi pesci ho notato i primi guppy che dimagrivano per poi morire in pochi giorni.

Ho quindi provato con l'ascarilen, ma nonostante avessi seguito i dosaggi letti qui sul forum su molte discussioni, ho subìto una vera e propria ecatombe... i pochi rimasti sono morti nelle settimane successive.

I platy sembravano non essere stati contagiati, tanto che a febbraio e a marso non mi sembrava fossero morti pesci... ora nelle ultime settimane invece la nuova ecatombe sta sterminando i platy, con gli stessi sintomi, nonostante i valori dell'acqua sono ottimi per i poecilidi.

Gli unici pesci che non hanno mai dimostrato sintomi sono i corydoras, le caridine, i due ancystrus e le ampullarie...

Come faccio con i pesci che sembrano apparentemente in perfetta salute? Non riesco a sbarazzarmene, solo per riallestire la vasca, ormai ci sono affezionato!!

luca321 25-04-2015 21:53

Potresti togliere dalla vasca i pesci che reputi infetti. Metterli in una vasca separata e lasciare nella vasca "normale" gli altri e vedere come va


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07672 seconds with 13 queries