![]() |
Tubi SERA LED X-Change
Ciao a tutti ho messo mano al portafoglio e ho cambiato il mio impianti luci passando ai tubi led della sera che ho giudicato i migliori in commercio soprattutto per il prezzo :(
La mia vasca era attrezzata con 3 neon da 30 watt e di conseguenza passerò a 3 tubi led, 2 li ho gia presi e si tratta 1 Cool Daylight 820 (Ca. 10.000-12000 Kelvin) e 1 plantcolor sunrise (Ca. 2.450 Kelvin) esiste un terzo tipo il Daylight Sunrise (Ca. 6.000 – 8.000 Kelvin) la mia domanda è questa: per la crescita delle mie piante è meglio che prendo un altro plantcolor oppure prendere il terzo tipo il sunrise ed avere la gamma colpleta di gradazioni??? Grazie mille ragazzi.. Ps cmq già con i primi 2 tubi vedo le piante belle e rigogliose.. penso di essere sulla strada giusta |
interessanti.. il plantcolor che led monta? (i colori intendo ) e in che proporzione?
|
Luce per piante, che intensifica i colori, per un’ottimale crescita delle piante (2.450 Kelvin)
Favorisce la fotosintesi In combinazione con il sera LED Digital Dimmer consente la simulazione di alba e tramonto Adatto per acquari d’acqua dolce Soprattutto in acquari con molte piante acquatiche, come gli aquascapes o gli acquari olandesi, l’illuminazione è particolarmente importante. Solo in presenza di una luce ottimale le piante riescono a crescere sane e belle in modo uniforme. Il sera LED X-Change Tube plantcolor sunrise è stato sviluppato in modo specifico per l’illuminazione delle piante e favorisce la fotosintesi. Questo garantisce una crescita ottimale delle piante acquatiche e la loro propagazione nell’acquario. Le componenti di luce rossa e blu accentuano i colori delle piante e creano un effetto di intensificazione dei colori. In combinazione con il sera LED Digital Dimmer è possibile controllare la luminosità o l’intensità della luce del sera LED X-Change Tube plantcolor sunrise. Inoltre si possono simulare alba e tramonto in tempi programmati secondo le proprie esigenze. ------------------------------------------------------------------------ Queste sono le caratteristiche.. la luce ad occhio tende al rosso tanto e accentua di brutto i colori delle piante.. |
|
Vorrei prenderli anche io, tu oramai li stai usando da qualche mese come vanno?
Che durata dovrebbero avere questi tubi? Pensavo di fare questa spesa: Quattro adattatori. (due per lampada, giusto?) 28eu http://acquariomania.net/sera-adapte...ra-p-6175.html L'alimentatore da 60w 36,9eu http://acquariomania.net/sera-ballas...no-p-5099.html Un tubo 6-8000k 38,9eu http://acquariomania.net/sera-daylig...mm-p-5332.html Un tubo fitostimolante 38,9eu http://acquariomania.net/sera-plantc...mm-p-5236.html Un cavo per tre lampade 7,3eu http://acquariomania.net/sera-triple...ubi-p-381.html Totale: 150eu Dovrebbe essere tutto quello che mi serve per far funzionare il sistema corretto? Il dimmer non è indispensabile? Salut |
Quote:
anche io ho i Sera LED e mi trovo molto bene, anche se li ho da poco ho notato una differenza sostanziale nel comportamento degli inquilini che sono molto meno disturbati dal led rispetto al neon. Ti posso dire alcune cose: 1- Gli adattatori non serve acquistarne 4 scatole ma 2, una per ogni tubo. 2- Il dimmer non è necessario, è utile per la temporizzazione e la simulazione di alba/tramonto ma non indispensabile visto il costo. 3- Se vuoi risparmiare sull'alimentatore, potresti prendere tranquillamente quello inferiore da 2A (max. 40W) e avresti comunque la possibilità in futuro di aggiungere un terzo tubo (quelli da 52 cm hanno wattaggi dai 7 ai 16W, nel tuo caso 7+16=23W potresti aggiungerne un altro fino a 16W senza sforare). In ogni caso la differenza sono 6-7€, fai come credi :-) 4- La durata dichiarata è di 30.000 ore |
Grazie per la dritta sugli adattatori, 14 euro li risparmio volentieri.
Per l'alimentatore vado comunque sul più grande, in modo all'occorrenza di poter sfruttare tre tubi da 6-8k. A questo punto il sisema sera (136euro) diventa competitivo rispetto a i 160euro del Aquatlantis Easy Led Fresh Water 28W http://acquariomania.net/aquatlantis...mm-p-9538.html |
Quote:
|
L'acquatlantis può essere interessante per aumentare l'illuminazione dato che due lampade sono 56W. certo il costo raddoppia 320 euro!!!
va be intanto al momento tiro avanti con i neon finche la plafo del wave funziona, quando smetterà di funzionare sarò felice di avere una semplice soluzione. Nel frattempo spero che l'offerta aumenti e i prezzi calino. Salut |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl