![]() |
Lido 120 Jewel con Ramirezi
Qualche domanda:
Sto per acquistare un Jewel Lido120,vasca similcubica da 61x41 e 58 di altezza per 145 lt lordi e 120 netti (non posso né allungarmi e ne allargarmi di più). In un'altra vasca Ho già 2 splendidi scalari XL da circa 3anni che vorrei inserire ma non ne conosco il sesso (probabilmente 2 femmine) Chiedevo consiglio su quali e quanti altri pesci potevo inserire, pensavo ai Ramirezi (1/2M+2/4F) ai Cardinali con Otocinclus,Cory e Ancistrus. il Layout di piante rocce e rami. Luce T5 2x 24W per 6/8 ore di utilizzo. Filtro Bioflow 3.0 e aggiungerò un filtro interno tipo Askoll o Heim per Lt 200. Per le piante vanno bene Vallisneria e Anubias? Rocce di Fiume bianche e le rocce vulcaniche rosse. Non posso mettere un filtro esterno, non avrò impianto Co2 e mi confermate che l'areatore NON è necessario? Fino ad ora SOLO acqua di rubinetto con biocondizionatore. Volevo utilizzare il Roboformula della Askoll. Pensavo ad un poster di fondo nero, ma non so che glanulometria usare per la ghiaia e quanta. Posso mischiare fine 0,7-1,2 e media 3-4 mm.? Poi vorrò piantumarla parecchio, servirà un sotto strato di terriccio fertilizzante quale e quanto? Tra il piano del mobile e la vasca devo mettere un tappetino? Anche tra la base di vetro della vasca ed il primo strato di ghiaia é necessario uno strato che faccia da cuscinetto come protezione ? Grazie per l'attenzione e attendo fiducioso. http://s15.postimg.cc/lmqixmt5z/image.jpg http://s15.postimg.cc/724up28tj/image.jpg http://s15.postimg.cc/e42sb9cfb/image.jpg |
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
|
ciao, i ramirezi non sono haremici ma di coppia per cui si parte da un gruppo di 4/5 esemplari e si aspetta la formazione della coppia.
per il substrato sono dei geophagini per cui vagliano il fondo, escludi il ghiaino e vai sulla sabbia. risparmia i soldi per il robottino e spendili per un impianto ad osmosi, con i ram l'acqua del rubinetto a meno che non abbia valori inferiori a ph 7 non la usi per l'alimentazione secco di buona qualità in granuli (elos, shg, dupla, blue line ecc...), surgelato, vivo ecc... in modo da variare quanto più la dieta e controlla quotidianamente che mangino l'aereatore non serve, ti innalzerà solamente il ph e a loro serve un ph di 6.5/6.8 per cui attrezzati già con della torba in granuli da inserire nel filtro. evita troppi filtri interni ti mangi solo gran spazio interno e ti servirà, tieni quello di serie che va bene. il tappetino mettilo solo tra mobile e vasca, se lo metti dentro fai un macello, i tappetini si usano solo negli allestimenti rocciosi es. laghi africani in cui ci sono decine e decine di kg di pietre e rocce che poggiando sul vetro rischiano di sfondarlo. qui trovi altre info sui Mikrogeophagus: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418044 |
Grazie mille
------------------------------------------------------------------------ Dei 4/5 esemplari quanti tra maschi e femmine? Potrebbero crearsi anche 2 coppie? E gli esemplari rimasti single? 🙌👍 |
Quote:
|
cmq 1 M + 3/4 F.
Ok grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl