AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo-secondo marino ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488465)

messomale 15-04-2015 00:30

Il mio primo-secondo marino ;-)
 
Ciao a tutti,

Come prima cosa é doveroso farvi i complimenti, siete davvero un punto di riferimento per gli amanti dell'acquariofilia e soprattutto esperti... Cosa ad oggi non da poco.

Veniamo al post... Da circa 10 giorni mi sono rimesso all'opera per il riallestimento del mio acquario, premettendo che è una passione che coltivo da tempo, ho passato tutto il periodo di "gavetta" come si suol dire partendo da molto in basso, vaschetta da 30 litri fino ad avere, bei ricordi, uno splendido acquario di ciclidi del lago Malawi da circa 400 litri, accompagnato da una sorta di cubetto da 75x75x65 dedicato al marino, che ospitava un esemplare di volitans, un cospicillium ed una echidna nebulosa..... Purtroppo per una serie di eventi, quali convivenza in abitazione piccola, non ho avuto più modo di seguirli fino al momento di dismetterli; ad oggi fortunatamente avendo cambiato abitazione p, lo spazio non manca ed allora ripartiamo... Il problema e che tantissime cose le ho scordate, o mai imparate... ;-), quindi chiedo il vs. Prezioso aiuto...

Vasca: circa 370 litri lordi
Sump: circa 70 litri lordi
Pompe movimento: n. 2 koralia 4000 l/h
Pompa Sump: newjet 1700
Schiumatoio: deltec ap600 e deltec mc 500
Tracimatore: overwolf Tunze
Riscaldatori: 150+200 w
Rocce: circa 70 kg 35 kg da inserire a giorni nuove e 35 di altra provenienza
Illuminazione: plafoniera a led che ha qualche anno ereditata ma di dubbia provenienza ;-) 215w
Osmosi: a quattro stadi in linea di acqa1 modello 100TP

Questo è per avere un piccolo sunto di quella che è la dotazione, per la quale sono molto graditi consigli per il miglioramento...

Nella giornata di domenica ho preparato l'acqua raggiunta una salinità corretta, mi appresto a allestire la rocciata, la quale sarà contornata da una leggerissima spolverata di sabbia corallina, non più di 10 mm questa per una mera funzione estetica, ma mi sorge il primo problemino.. Osservando la vasca si vede una leggera presenza di corpi in sospensione e, l'acqua e come se avesse perso di trasparenza diventando leggermente biancastra.. A qualche altro utente è capitato.?

Scusate se mi sono dilungato troppo ..
Molte grazie
Daniele

Gennariello 15-04-2015 14:24

Posta una foto. Potrebbe essere sale non sciolto, o sedimento. Hai giá messo la sabbia?
Oppure potrebbe essere una fioritura batterica, ma non credo perché hai appena allestito.
Il tracimatore tunze quanta acqua riesce a portare giú? Riesce a garantirti lo scambio vasca/sump adeguato?

pulcemania 15-04-2015 21:27

Il mio primo-secondo marino ;-)
 
Ciao , io non sono esperto quindi Aspetta pareri e consigli da chi ne sa molto piu di me , nel frattempo Potresti aggiungere un po' di lana per filtrare la sospensione che si è creata , preparati all'idea di dover togliere la sabbia perché secondo me te la bocciano in pieno , sono più i contro dei pro , poi la pompa di mandata ... A me sembra piccola ! Comunque aspetta consigli più attendibili !! Ciao ciao e ... buon salato !

Yasser 15-04-2015 22:12

potrebbe trattarsi di sabbia (che probabilmente, come detto sopra) dovrai rimuovere
inoltre Gennariello non ha tutti i torti...con quella pompa (e relativo scarico) potresti non avere il giusto interscambio vasca/sump
come movimento sei al limite...
e perche due skimmer?

pulcemania 15-04-2015 22:34

Mi sembra che quel overflow porti giù massimo 1200lh ! Potrebbe aggiungere Un'altro , ma a quel punto io aumenterei la portata della risalita !

messomale 15-04-2015 23:46

Infatti, pulce mania hai perfettamente ragione, 1200 l/h attualmente usa una ehiem da 3000l/h ma é troppo sovradimensionata, e diminuendo la portata fa un baccano insopportabile...

La sabbia non c'entra con la torbidita, poiché è stata inserita nella giornata odierna, mentre il problema si verificava con sola acqua... Non saprei proprio..
------------------------------------------------------------------------
I due ski,mer vengono dal precedente allestimento, prima solo mc 500 che non svolgeva bene il suo lavoro poiché la popolazione era elevata, o meglio molto sporcacciona, aggiunsi il secondo e per pigrizia non rimovetti il primo... I valori dell'acqua erano ottimi e allora rimase lì in Sump

Yasser 16-04-2015 00:20

misure vasca?
ricorda che due skimmer equivalgono a doppio consumo, doppia pulizia, ecc

vikyqua 16-04-2015 06:46

Cambia sale, fora la vasca, togli il tracimatore, aumenta l'interscambio, non necessariamente con una NJ, ......se la trovi rumorosa. Accantona l'mce ed usa solo l'ap600, anche se non e' tra' i miei preferiti e non so come lo alimenti.

pulcemania 16-04-2015 07:49

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062622980)
Cambia sale, fora la vasca, togli il tracimatore, aumenta l'interscambio, non necessariamente con una NJ, ......se la trovi rumorosa. Accantona l'mce ed usa solo l'ap600, anche se non e' tra' i miei preferiti e non so come lo alimenti.

Scusa la domanda , sai che io non sono assolutamente preparato ! Ma cosa serve aumentare lo scambio ,e forare la vasca se il deltec è alimentato con una 1200lh ? È altrimenti possibile cambiare la pompa di alimentazione dello skimmer per fargli trattare più acqua ? Ciao grazie !

vikyqua 16-04-2015 08:01

Serve ad aumentare l'interscambio vasca/sump. Tralasciando il resto, e parlando solo di acqua trattata dallo skimmer, se l'interscambio e' basso, lo skimmer lavora su poco organico per volta e puo' non riuscire a tracimare tutte le proteine che lega, oltre ad altri fattori, quali maggior particolato in acqua, meno ossigenazine e maggiore organico messo a disposizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09141 seconds with 13 queries