AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Malattia: False Neon Tetra Disease (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488434)

Albytheway 14-04-2015 18:52

Malattia: False Neon Tetra Disease
 
La malattia di cui andrò a parlare oggi è la cosiddetta Falsa malattia del neon, abbreviato (in inglese) con FNT disease. Trattasi di una malattia non comune, diffusa tra le varie specie di caracidi, e specialmente tra quelle del genere paracheirodon. Data la relativa rarità della malattia, non sono riuscito a trovare dati in merito nè su acquaportal, nè tantomeno su altri siti famosi: sono riuscito ad arrivarci solo tramite un sito mezzo sconosciuto, che mi ha reindirizzato a una pagina in tedesco, dalla quale sono giunto, finalmente, all'articolo in inglese. Ok, sto divagando.
La malattia presenta sintomi tipici di altre patologie: si verifica, inizialmente, un'opacizzazione della pelle, simile a un sottilissimo strato di velluto, cosa che si potrebbe ricondurre a un protozoo: di conseguenza, come ho fatto io, si potrebbe pensare di eseguire una cura mirata, e il bombardamento di formalina che ho somministrato ai pesci non ha avuto alcun effetto.
In seguito compaiono delle bolle bianche, di dimensioni maggiori a quelle causate da ichtyo, poi il sollevamento delle squame, l'idropisia e la morte.
Ciò che sorprende è la lentezza del patogeno: ho eseguito una sola eutanasia, su un animale chiaramente debilitato e morente, dopo ben un mese. In genere le bolle compaiono alla seconda settimana, e l'idropisia alla terza.
Anche il comportamento degli animali malati è bizzarro: nonostante la menomazione, mangiano e nuotano attivamente, anche nelle fasi terminali della malattia.
Veniamo alle cause: la malattia è causata da un cocktail di batteri gram -, associati a infestazioni fungine secondarie. La malattia colpisce animali già debilitati, a causa di condizioni dell'acqua non idonee o (nel mio caso) una ferita. Dopo l'infestazione e la comparsa dei sintomi principali, può diffondersi tramite contatto, anche se in modo molto limitato.
Le cure sperimentate da me si sono rivelate completamente inutili: formalina, bagni di sale, blu di metilene... Alla fine sono riuscito a disinfettare la vasca, e tutti gli animali, in modo sorprendentemente semplice tramite il solfato di rame, con filtro scollegato, che ha avuto un forte impatto sulla malattia. Due cardinali, in stadio terminale, si sono liberati di cisti e fungosi, pur mantenendo l'idropisia: la cura che ho effettuato è stata in vasca separata, tramite un antibiotico a largo spettro (eritromicina), cosa che vi sconsiglio di fare in quanto laboriosa e relativamente pericolosa per l'ambiente. Uno dei pesci è migliorato nel giro di 4 giorni, sopravvivendo, mentre l'altro è morto dopo solo un giorno dall'inizio della cura.

Piccolo riassunto:

FNT disease

Quadro clinico: opacizzazione della pelle, cisti batteriche, idropisia, micosi

Autopsia: un'ingrandimento al microscopio rivela un'ingrossamento dei reni (causato da un ristagno di batteri)

Patogeno: batteri gram negativi, fungosi secondarie

Patogenicità: bassa, tramite ferite o contatto delle cisti

Terapia: antimicotici (solfato di rame, tripaflavina), antibiotici (eritromicina)

Impatto: su 20 cardinali, una morte in due mesi

Spero che questa malattia venga presto catalogata in acquaportal, cosicchè nessuno debba più fare i pasticci e i casini che ho fatto io! :-)) (l'immagine non è mia)




http://s7.postimg.cc/jopshhh3b/2le5b4i.jpg

malù 14-04-2015 23:45

Sposto la discussione nella sezione corretta, se il nostro doc @Carmine85 la ritene valida e utile, verrà messa in evidenza ;-)

Albytheway 16-04-2015 19:02

Veramente voleva essere un articolo, non è scritto correttamente?

malù 16-04-2015 20:20

Sinceramente io non sono in grado di valutare se (come contenuto), sia scritto correttamente, in caso lo sia, trovo che sarebbe più utile in questa sezione.
Se poi è papabile come articolo, può anche essere pubblicato sul portale, ma la segnalazione deve arrivare dal mod di sezione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09098 seconds with 13 queries