AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   rifasature? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488401)

Stefano Rossi 14-04-2015 11:53

rifasature?
 
Ciao a tutti torno a scrivere finalmente dopo una eternità! adesso gli elettricisti mi irrideranno, ma io mi occupo di sassi :D.
Leggevo della rifasatura delle plafoniere HQI.... ma e il refrigeratore? come mediterraneista ho pochi watt di led, ma un bel teco 640, più due eheim (1260 e 1240) e le pompe di movimento (koralia con la centralina). I consumi non sono mostruosi ma insomma.... anche questi apparecchi possono essere rifasati? o sto dicendo una castroneria? :D

rob44 14-04-2015 19:39

salve,
guarda che rifasare un impianto non vuol dire diminuire il consumo (energia attiva ) che è quella che si paga in bolletta. Rifasare un impianto serve solamente a diminuire la energia reattiva e quindi la corrente a monte dei condensatori di rifasamento. Generalmente lo usano i grossi utilizzatori per diminuire la sezione dei cavi elettrici.

Stefano Rossi 14-04-2015 23:58

Ok grazie :-)javascript:void(0);

vikyqua 15-04-2015 06:46

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Rossi (Messaggio 1062622079)
Ciao a tutti torno a scrivere finalmente dopo una eternità! adesso gli elettricisti mi irrideranno, ma io mi occupo di sassi :D.
Leggevo della rifasatura delle plafoniere HQI.... ma e il refrigeratore? come mediterraneista ho pochi watt di led, ma un bel teco 640, più due eheim (1260 e 1240) e le pompe di movimento (koralia con la centralina). I consumi non sono mostruosi ma insomma.... anche questi apparecchi possono essere rifasati? o sto dicendo una castroneria? :D

Si, possono essere rifasati, ma il risparmio e' talmente esiguo da non valere la pena. Il sezionamento dei cavi non centra nulla con
Il rifasamento, le sezioni sono sempre calcolate sulla base di un coseno di 0.9/0.8.

Stefano Rossi 15-04-2015 11:45

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062622503)
Si, possono essere rifasati, ma il risparmio e' talmente esiguo da non valere la pena. Il sezionamento dei cavi non centra nulla con
Il rifasamento, le sezioni sono sempre calcolate sulla base di un coseno di 0.9/0.8.

grazie; ma fisicamente come potrebbe essere fatta la cosa? il fatto è che da quando hanno messo il nuovo contatore elettronico pago un bel po' di più!

vikyqua 15-04-2015 12:25

Basta inserire un condensatore opportunamente scelto in base al coseno che hai ed alla potenza attraverso una formula elettrotecnica. Comunque non avresti un risparmio superiore ad un paio di euro l'anno, con i nuovi contatori, tutti pagano di piu'.

rob44 16-04-2015 18:28

Salve,
te lo ripeto non serve a NIENTE per risolvere il tuo problema credimi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08309 seconds with 13 queries