![]() |
taleazione acanthastrea
ragazzi,oggi volevo mostrarvi come ho taleato le mie acanthastree....
prima di utilizzare questo "metodo" usavo il classico seghetto a mano e vi lascio immaginare la fatica nel tenere ferma la talea e far forza con la lama per riuscire a tagliare la struttura ossea del corallo. poi ho iniziato ad informarmi e ho scoperto che esistono dischi diamantati anche per dremel e quindi mi son chiesto..perche non provare ? detto fatto.... ho ordinato i dischi http://s11.postimg.cc/3ozldzffz/image.jpg e ho provato subito su una acanthastrea....(naturalmente prima di taleare ho scattato una foto al corallo e al computer ho cercato di schematizzare i tagli da effettuare ) http://s11.postimg.cc/r1yjz8tf3/image.jpg http://s11.postimg.cc/kmzj2kmpb/image.jpg ed ecco come si presentano le talee.... http://s9.postimg.cc/bygpbyqyz/image.jpg e qui siamo dopo alcuni giorni dalla taleazione .... http://s15.postimg.cc/mofzepc13/1114...09380418_n.jpg ------------------------------------------------------------------------ ecco il disco come si presentava ultimata la taleazione http://s13.postimg.cc/nskew7s4z/image.jpg http://s13.postimg.cc/focarh5pv/image.jpg |
Complimenti, bravo bravo #25 #25 #25 #25 #25
|
grazie mille !!!!!! devo dire che con questo disco la struttura ossea si taglia come se fosse burro..... poi ho taleato anche un'altra acanthastrea...ecco la foto
http://s8.postimg.cc/7buq5qvo1/11134...77307110_n.jpg |
bel lavoro #70
posso chiederti dove hai preso i dischi? |
ciao,i dischi si possono comprare nei rivenditori autorizzati dremel oppure su ebay
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl