AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Filamentose help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487869)

P@ko 07-04-2015 11:08

Filamentose help!
 
Per favore aiutatemi, mi sto demoralizzando,. Sono pieno di queste alghe filamentose all'inizio erano poche e le rimuovevo meccanicamente. Sono stato fuori qualche giorno e la situazione si è voluta così. Vasca da 30 l illuminazione 11 W nitrati zero fosfati zerohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...351460969e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...2861f62c36.jpg

daniele.cogo 07-04-2015 11:47

Quante ore di luce? Riesci a mettere una foto nel complesso dell'acquario?
Io metterei tanta egeria densa galleggiante.

P@ko 09-04-2015 11:28

Grazie per la risposta Sono 10 ore di luce http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...d6d55d90e3.jpg

pietro.russia 09-04-2015 11:51

Ciao non demoralizzarti, le ALGHE non sono più un problema bisogna solo correggere la gestione della vasca. Allora abbiamo bisogno di alcune infformazioni più complete e dettagliate, intanto comincio a dirti chè 10 ORE di luce sono trppe porta il fotoperiodo a 8 ORE. Quali sono i GRADI KELVIN della LAMPADA infformazione molto importante, poi dovresti postare tutti i valori fatti con test a reagenti. NO3,PO4,FE, PH,GH,KH, Questi valori determinano la maggiorparte il funzionamaento della vasca, quindi al più presto i valori. Chè tipo di protocollo fertilizante usi, tipo di fondo fertilizante chè hai e quanti mesi a, nel frattempo per farti riprendere dal tuo demoralismo e vedere gia dei miglioramenti. Intervieni in questo modo elimina le foglie più colpite dalle ALGHE, comincia a fare un trattamento con il FLOURISH EXCEL posto i dosaggi attieniti scrupolosamente alle istruzzioni "suggerisco."

DOSAGGIO IN VASCA OPPURE UTILIZANDO UNA SIRINGA E SPRUZZANDO IL PRODOTTO DIRETTAMENTE SULLE ALGHE
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTATAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.

enricomate993 09-04-2015 12:37

Per la mia modesta esperienza personale di solito è sufficiente aggiungere piante a crescita rapida e qualche alghivoro. Anche le lumache vanno bene sia neritine sia physa o lymnaea che sono anche più reperibili
------------------------------------------------------------------------
Fermo restando che tutti i valori siano nella norma

pietro.russia 09-04-2015 13:18

Quote:

Originariamente inviata da enricomate993 (Messaggio 1062619704)
Per la mia modesta esperienza personale di solito è sufficiente aggiungere piante a crescita rapida e qualche alghivoro. Anche le lumache vanno bene sia neritine sia physa o lymnaea che sono anche più reperibili
------------------------------------------------------------------------
Fermo restando che tutti i valori siano nella norma


Mio caro enricomate993, anche se metti PIANTE a crescita veloce. Ma non hai i giusti parametri e un giusto equilibrio della vasca, puoi mettere tutte le piante a crescita veloce chè vuoi l'acquario non ti funzionerà mai bene. E le ALGHE appena possono prendono il sopravento, N.B per il buon funzionamento e una buona gestione dell'acquario. Che sia da 10 litri chè sia da 1000 litri le regole sono uguali, e sono.

1.................Illuminazione e lampade corette
2.................Valori sempre nella norma controlli periodici dei sudetti sempre, e mantenerli nei parametri giusti. NO3, PO4, FE, PH, GH, KH,
3.................Un buon protocollo fertilizante di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI
4.................Una regolare manutenzione settimanale

enricomate993 09-04-2015 14:52

Infatti ho subito aggiunto "a patto che i valori siano nella norma" per il resto mi trovi d'accordo. Soprattutto per la prevenzione! Ma per eliminarle penso non siano da sottovalutare oltre i classici pesci alghivori anche le lumache. E comunque con la chimica poi quasi sempre aggiustare tutto ma se non hai piante a crescita rapida la situazione può sempre ripresentarsi. Semplicemente perché si va a monte, certi tipi di piante fanno concorrenza spietata alle alghe ed è difficile che si manifestino. E mi ripeto, a patto che i valori siano nella norma.

Leopoldo123 09-04-2015 15:11

ho avuto il tuo stesso problema, ed ho risolto tutto diminuendo l'illuminazione arrivando a 0.9 W/l e portando i No3 a 8 e i Po4 a 0.8! risultato definitivo...sparizione totale di alghe filamentose dopo 2 settimane!

P@ko 13-04-2015 09:31

Devo all'ora comperare gli altri test per avere più dati. Grazie a tutti

P@ko 19-04-2015 13:06

Riducendo(gradualmente) le ore di luce va molto meglio. I test vari ancora li devo comprare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10587 seconds with 13 queries