![]() |
Pigne in decantazione
ciao a tutti
in un rio 240 devo programmare il passaggio a blackwater... uso questa acqua kh 4 gh 14 e ora con co2 il ph è 6,5 (rubinetto quasi ph 8) tra poco passerò alla torba con acque scure e cercherò di aver un ph a 6. cambiando 20 litri di acqua a settimana volevo sapere se posso mettere i 20 litri così come escono dal rubinetto (magari con il sera blackwater che comunque non altera il ph) o se così facendo mi farà sballare il ph in vasca. Pensavo di mettere 1-2 pigne di ontano amtra nelle 2 taniche da 10 litri per qualche giorno per abbassarne il ph...cosa dite? queste pigne in 2-3 giorni potrebbere abbassare il ph di un po'? soprattutto saranno riutilizzabili la settimana successiva? |
leggiti un po di discussioni nel forum, è un discorso un po ampio..
primo, perchè serve un metodo ben preciso, secondo serve sapere come si comportano i materiali acidificanti Se hai dubbi ti conviene seguire alcuni metodi già in uso. Ovvero torba nel filtro o in stabulazione nei cambi. Pignette, foglie etc appunto si consumano quanto la torba, ma è meno pratico. Io preferisco usarle in acquario direttamente. Oppure se proprio vuoi, usi sia un pò di torba sia pignette. Sempre monitorando ph, kh, gh Se hai paura di sbagliare prenditi un integratore per il kh e fai le cose poco alla volta Il Sera blackwater lo usi come colorante..? senno non usarlo |
grazie,
sicuramente in vasca ci saranno le pigne e nel filtro la torba, la mia preoccupazione è che ogni settimana i 20 litri del cambio che vengono dal rubinetto non avranno il ph del resto della vasca e temo sbalzi...o magari quei 20 litri non influiscono e si acidificano velocemente appena entrano in vasca? il blackwater volevo usarlo come biocondizionatore puro e semplice contro il cloro...se poi colora meglio no? |
Meno prodotti superflui usi meglio è, in ogni caso non mi fiderei molto di quel prodotto, meglio un biocondizionatore normale o qualcosa di diverso se vuoi ambratura e acidificazione cm secondo effetto. Io cmq almeno per i valori che mi servono non ho mai testato tipo l'estratto di quercia amtra, biohumina, dennerl tr7 etc se dovessi farei un contenitore stabulato con torba piu magari foglie di quercia, le pignette colorano molto tra l'altro. Riguardo i prodotti cmq parliamo sempre di roba industriale.. Da usare.
Riguardo il discorso dei cambi devi solo provare e poi trovare un tuo metodo. Al posto tuo farei un contenitore con filtrino interno solo per smuovere l'acqua e provi acidificare finché non trovi la quadra coi cambi in vasca. Se non hai già pesci |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl