![]() |
Esplosione alghe rosse
Salve gente,
ho un 50lt con dei guppy,endler,black molly,e dei cory. Vasca avviata a Ottobre,dopo circa 5 mesi circa noto queste alghe che cominciano ad invadere il fondo piante e rocce,e visto lo stato della vasca decido di svuotare il tutto ripulire e ripartire. Nello svuotare ho filtrato l'acqua dove poi ho messo i pesci,e il filtro coi batteri,ho ripulito lavando per bene la vasca la ghiaia e le 2 rocce. Ri allestito il tutto,ghiaia rocce piante filtro,ecc. ora a distanza di un paio di mesi queste maledette alghe hanno ripreso di nuovo. I valori dell'acqua sono tutti nella norma. Sapete dirmi la causa e cosa posso fare. e soprattutto sono dannose per i pesci? vi posto qualche foto. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0182d41e7d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...bd0197f8ac.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...567ba91255.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...508cff44d4.jpg |
Sono tentato di rifare tutto di nuovo, possibile che non ci sia altra soluzione ?
Aiutatemi[emoji27][emoji27] per favore |
Sembrano BBA, in genere (ma non solo) sono dovute alla presenza di silicati nell'acqua che usi.
Puoi postare i valori dell'acqua ed anche quelli della popolazione? Che piante hai? Riesci a mettere una foto d'insieme? |
Esplosione alghe rosse
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4116558372.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d858dc706d.jpg
Allora No2. 0.5 No3. 0 Ph. 8 Gg 8 Kh 8 Non so il numero esatto della popolazione ci sono diversi avannotti Ed è difficile contarli. Grazie per la risposta comunque. Cosa posso fare. Dimenticavo la stessa acqua la uso in un altra vasca ma non ho problemi ecco una foto http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...552c7c390c.jpg |
Le prime cose che noto sono che:
- hai veramente troppe poche piante, devi assolutamente aggiungere piante a crescita rapida; - hai la vasca fortemente sovrappopolata; - sei sicuro del valore di NO2 che hai scritto? 0,5 non va assolutamente bene sono veramente troppo alti; - sei sicuro del valorei di NO3 che hai scritto? Non possono essere a 0 altrimenti le piante non hanno nutrimenti per crescere; L'ultimo punto spiegherebbe come mai l'Egeria sia attaccata dalle BBA. |
Stasera rifaccio i test con calma e li ti posto
|
Metti una pianta facile a crescita rapida tipo egeria densa o hydrocotile legata con filo da pesca a legni o rocce oppure galleggiante e usa acqua a osmosi..prova con 8-10 ore di fotoperiodo, se funziona te ne accorgerai dopo un paio di mesi, ma anche prima.
Per l'osmosi, la trovi nei negozi di acquari costa sui 15 centesimi al litro dovresti fare cambi ogni 10/15 giorni di 15 litri con 70% osmosi e 30% rubinetto. Se vuoi prova così. Ciao Oracle89 |
A me sembrano diatomee
|
Nella prima e seconda foto non sono diatomee ma BBA.
Non usare acqua di osmosi perché hai dei Poecilidi e necessitano di acqua dura, con l'osmosi, a meno di rimineralizzarla con i sali, andresti ad addolcirla troppo. |
Esplosione alghe rosse
Io uso osmosi miscelata a quella del rubinetto al 60% visto che la durezza della mia è troppo alta circa 17/18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl